Cerca

Fase Nazionale

Grifone, parte la caccia al tricolore. Ecco i primi avversari dei rossoblù

I ragazzi di Gualdaroni se la vedranno nel girone a tre con i campioni di Umbria e Marche

22 Maggio 2023

Grifone, parte la caccia al tricolore. Ecco i primi avversari dei rossoblù

(©Torrisi)

Il Grifone ha vinto il primo titolo Elite della propria storia, alla prima finale giocata. Siamo quindi pronti a proiettarci verso il prossimo impegno che i ragazzi di mister Gualdaroni dovranno affrontare: le fasi nazionali. Il Grifone cercherà di ripercorrere la strada battuta, poco meno di un anno fa, dalla Vigor Perconti classe 2007 di Matteo Delle Fratte, andiamo a scoprire quindi come si presenta la strada verso lo scudetto.

Le avversarie

Saranno Santa Sabina e Giovane Ancona le squadre del girone D che il Grifone dovrà superare per accedere alla seconda fase dei play off scudetto. I primi, rossoblù proprio come il Grifone, hanno vinto il girone A1 dell'Umbria e saranno ospiti della società di Via Portuense proprio questa domenica. Gli anconetani invece al primo turno riposeranno, poi, ancora da precisare in che ordine, ospiteranno i ragazzi di Gualdaroni e faranno tappa a Perugia.

Santa Sabina, appuntamento a domenica

La Santa Sabina è una società di rilievo nel calcio giovanile umbro, ed ha vinto il secondo campionato Under 15 degli ultimi tre disputati. In Umbria il campionato Giovanissimi è composto diversamente rispetto al nostro, l'equivalente dell'Elite è il girone unico A1, al cui termine non ci sono play off, ma si fa fede alla sola classifica. I rossoblù si sono laureati campioni con un turno di anticipo, al termine di un gran percorso, che ai nastri di partenza li vedeva dietro ad altre compagini favorite sulla carta. Sporting Trestina, Cannara, Campitello ed Accademia Calcio Terni hanno dato del filo da torcere alla Santa Sabina lungo la stagione, ma i ragazzi di mister Raffaele Del Secco hanno mantenuto un ottimo ritmo, vincendo gli scontri chiave e guadagnandosi la possibilità di prendere parte alle fasi nazionali. A proposito di mister Del Secco, è uno specialista della categoria Under 15 umbra. Con i perugini allena nei Giovanissimi da diversi anni: nella scorsa stagione con i 2007 è arrivato secondo, l'anno precedente il Covid ha impedito il regolare svolgimento del campionato, mentre la stagione prima ancora, alla guida dei 2005, ha vinto il titolo. Per quanto riguarda invece il gruppo classe 2008 del Santa Sabina, lo scorso anno è arrivata la vittoria del girone regionale Under 14 (i Giovanissimi Fascia B sono divisi in 4 gironi, al termine dei quali non vi sono spareggi play off). Il capocannoniere è un centrocampista, Tommaso Lepri, autore di 16 sigilli in stagione. 

Giovane Ancona, la prima trasferta

Dopo aver affrontato gli umbri, il Grifone sarà ospite dei biancorossi. Società di puro settore giovanile, negli ultimi anni la Giovane Ancona ha ottenuto sempre buoni risultati, qualificandosi con continuità alle fasi regionali Under 15 ed Under 17, e vincendo un campionato Allievi nel 2019 per poi incontrare, ai play off scudetto, la Tor Tre TesteIl campionato marchigiano è diviso in due fasi, prima quella provinciale, dalla quale le migliori partecipanti si qualificano per la fase regionale, che conta 4 gironi da 10 squadre. Per la prima metà gli anconetani non hanno avuto rivali, poi nel girone regionale è stato il Palombina ad insidiare i ragazzi di mister Lorenzo Tuzza, alla guida dei 2008 dallo scorso anno, senza però impedire che questi si qualificassero come primi del gruppo. Dalle quattro prime classificate si articolano semifinali e finale, il primo avversario della Giovane Ancona è stato il Delfino Fano, poi ieri c'è stata la finale vinta ai danni dell'Academy Civitanova, ai calci di rigore dopo il 2-2 maturato tra tempi regolamentari e supplementari. Il gruppo è per grandissima parte cresciuto nella scuola calcio biancorossa, ed il capocannoniere è Mauro Torresi, autore di 19 reti in stagione.

Verso la seconda fase

La squadra vincitrice del girone D tra Grifone, Santa Sabina e Giovane Ancona incontrerà, in un altro girone triangolare, la vincente del girone E ed F.

GIRONE E: Fabrizio Miccoli (Puglia), Micri (Campania), Aesernia Fraterna (Molise), Curi Pescara (Abruzzo)

GIRONE F: Segato (Calabria), Lykos (Basilicata), Calcio Sicilia (Sicilia)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni