Cerca
l'intervista
Le parole del tecnico arancioblù riguardo il successo raggiunto assieme ai suoi classe 2008
24 Maggio 2023
Una stagione da sogno quella del Palocco di mister Gianluca Pomanti, un cammino trionfale conclusosi con la vittoria del girone D Provinciale e la conseguente promozione nei Regionali per la categoria Under 15. Assieme al mister arancioblù abbiamo cercato di ripercorrere il successo dei suoi classe 2008, soffermandoci sugli aspetti chiave riguardanti la crescita, calcistica e non solo, del gruppo: "Alleno questa squadra da inizio stagione, e rispetto allo scorso anno i ragazzi sono cresciuti molto dal punto di vista organizzativo. In Under 14 Regionale si erano salvati all'ultima giornata, poi sono arrivati all'inizio di quest'annata con un basso livello di autostima. Io ed il mio staff abbiamo svolto un lavoro preciso anche sul piano psicologico, e la squadra ha risposto molto bene. Quest'anno abbiamo raccolto infatti grandi numeri: abbiamo terminato il campionato da imbattuti, con 21 vittorie, 2 pareggi e la miglior difesa. Ad inizio anno c'era qualche perplessità sul cammino che avremmo potuto fare, ed anche per questo va fatto un plauso ai ragazzi: la loro migliore qualità è la solidità del gruppo, poi si può ancora migliorare sul piano della continuità dato che alcune volte tendono un po' ad adagiarsi, ma al di là di tutto gli vanno fatti tantissimi complimenti". Il tecnico, quindi, ha concluso così: "A tutti loro auguro il meglio, quest'anno è stata una prima volta sia per loro che per il Palocco, con il primo titolo vinto dalla gestione del presidente Orsini, e spero che per i ragazzi questo non sia un traguardo fine a sé stesso, ma un punto di partenza. Ci tengo poi a ringraziare il mio staff, mister Gianni Candiolo e Riccardo Pompili, con i quali abbiamo lavorato su tantissimi dettagli fino alla fine. Sono grato alla squadra ed orgoglioso di essere stato il loro mister, e naturalmente voglio ringraziare la società, il presidente Orsini con il quale ho un rapporto che va oltre al piano meramente lavorativo, e che mi ha dimostrato sempre grande fiducia. Grazie anche ai vicepresidenti Minnucci e Capurro, ed ai genitori dei nostri ragazzi che ci hanno sostenuto e tifato per tutto l'anno. Senza la lunga esperienza che ho alle spalle non sarei riuscito ad ottenere questo bel risultato, e colgo l'occasione anche per ringraziare chi in passato mi aveva screditato e messo i bastoni tra le ruote, perché anche grazie a loro sono cresciuto e mi sono tolto questa piccola, grande soddisfazione".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni