Cerca

Focus

Under 15, il quadro completo delle Fasi Nazionali dopo la seconda giornata

Ecco com'è la situazione, nel girone D e non solo, ad una giornata dal termine del primo triangolare

05 Giugno 2023

Under 15, il quadro completo delle Fasi Nazionali dopo la seconda giornata

(©Torrisi)

Si chiude l'avventura del Grifone nel primo triangolare della fase nazionale, in attesa di scoprire se avverrà l'accesso alla final six. 
Dopo un pari (0-0) contro il Santa Sabina e la vittoria per 3-0 in casa della Giovane Ancona, i ragazzi di Gualdaroni aspettano lo scontro tra umbri e marchigiani, e con esso la fine della prima fase a gironi di questi play off scudetto. 

Di seguito, andiamo ad analizzare quanto accaduto finora non solo nel girone D, quello di competenza dei capitolini, ma anche nei restanti 5 gruppi, per provare ad avere un quadro delle possibili sei che andranno a contendersi un posto nella finalissima. 

Girone A: Alpignano e Masseroni, chi vince passa

Sia i campioni del Piemonte che quelli della Lombardia hanno battuto per 2-0 i sardi del Pirri, stessa differenza reti e stessi punti (3) conquistati finora. Il Pirri è ormai fuori dai giochi, ed a decidere tutto sarà Masseroni Marchese - Alpignano, con i milanesi che avranno quindi il fattore campo a proprio favore dopo aver vinto in terra sarda. Dovesse finire in pareggio saranno decisive le ammonizioni, la squadra che ne avrà ricevute di meno passerà il turno, in caso di ulteriore parità si andrà a sorteggio il 12 giugno. 

Girone B: Il Montebelluna vede la Final Six

I veneti hanno battuto per 4-0 la Cjarlins Muzane in Friuli, dopo aver esordito e vinto con lo stesso risultato nella domenica precedente contro i trentini del Mori Santo Stefano. Questi ultimi hanno perso anche ieri, contro i campioni di Bolzano dell'Oltrisarco Juventus Club, che, con soli tre punti all'attivo data la sconfitta all'esordio con la Cjarlins, si recheranno in casa del Montebelluna in cerca dell'impresa. La differenza reti accumulata dalla capolista nel girone è infatti di +8, ben 7 lunghezze superiore a quella ottenuta dall'Oltrisarco, che dovrà quindi vincere almeno 4-0 per ribaltare questo svantaggio e passare il turno. 

Girone C: Forlì - Tau Altopascio, la gara da tenere d'occhio

Le diverse finali conquistate dai toscani ultimamente (ultima quella persa con la Vigor Perconti lo scorso anno), lasciano intendere quanto per gli amaranto sia sempre un obiettivo arrivare in fondo alle fasi nazionali. Il club lucchese è tra le più prestigiose realtà presenti in questi play off, ma il Forlì ha intenzione di rovinare i piani dei vicecampioni d'Italia. I detentori del titolo in Emilia-Romagna saranno i prossimi avversari del Tau: entrambe le formazioni hanno battuto l'Ospedaletti, i forlivesi però hanno segnato un gol in più rispetto all'Altopascio e giocheranno in casa, quindi oltre al favore del campo, avranno anche due risultati su tre a disposizione. Comunque andrà a finire sarà una gara spettacolare che potrà, forse, darci anche qualche indizio su chi sarà la favorita nel prossimo girone a tre del nord - centro Italia. 

Girone D: Santa Sabina - Giovane Ancona, il Grifone osserva

Il Santa Sabina dovrà vincere contro la Giovane Ancona con tre gol di scarto senza subire più di un'ammonizione, oppure segnando almeno 4 reti. Questi gli unici due modi che hanno i perugini a disposizione per qualificarsi al prossimo turno ed interrompere così il cammino dei ragazzi di Gualdaroni nella post season. Gli anconetani sono ormai matematicamente fuori dai giochi, e faranno visita ai rossoblù con l'intenzione, ci si augura, di onorare l'impegno al di là di quello che sarà il risultato finale. Gli umbri dal canto loro preparano l'impresa che costerebbe la beffa ai capitolini, l'appuntamento è a questa domenica, al triplice fischio si saprà se il Grifone potrà continuare o meno la propria avventura a caccia del tricolore.

Girone E: Micri, a Pescara per passare il turno

I partenopei della Micri hanno 6 punti in due partite e la miglior differenza reti del girone (+5) dopo aver battuto prima i leccesi della Fabrizio Miccoli (1-0) ed i molisani dell'Aesernia Fraterna (4-0, ieri). Prossimo avversario dei napoletani sarà la Curi Pescara, sconfitta nel weekend dalla Miccoli e vincente, nel primo turno, contro l'Aesernia. +3 la differenza reti per gli abruzzesi, che sono quindi chiamati a vincere lo scontro interno con la Micri per passare il turno. I campioni della Campania hanno quindi due risultati su tre a favore, ma dovranno affrontare una trasferta tutt'altro che semplice. 

Girone F: Lykos in attesa del Calcio Sicilia

I lucani hanno esordito battendo per 2-1 i campioni calabresi della Segato. Ora questi dovranno vedersela con il Calcio Sicilia, (altra società che lo scorso anno ha incontrato la Vigor Perconti sul proprio cammino), i palermitani sono sulla carta favoriti ed in caso di vittoria contro la Segato si giocherebbero il passaggio del turno con la Lykos, tutto però è ancora aperto dato che solo una gara è stata giocata finora nel sesto raggruppamento.

Le vincitrici dei primi tre gironi (A, B e C) comporranno il primo triangolare che metterà in palio un posto nella finale scudetto, quindi le altre tre prime classificate nei gruppi D, E ed F, andranno ad articolare il secondo. 

Clicca qui per il comunicato completo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni