Fase Nazionale

Alla scoperta di Micri e Calcio Sicilia, le prossime avversarie del Grifone

Ancora Napoli e Palermo sulla strada verso Matelica, come un anno fa per la Vigor Perconti. Il Grifone è stato inserito nel girone a tre con Calcio Sicilia e Micri, che saranno quindi le prossime avversarie a contendere ai rossoblù un biglietto per la finale. Andiamo quindi a scoprire qualcosa in più riguardo le due società in questione, entrambe realtà di primissima fascia nelle rispettive regioni.

Il Calcio Sicilia non è certo una sorpresa, basti pensare allo scudetto Under 17 di sei anni fa, ed ai numerosissimi titoli regionali vinti. Nelle ultime stagioni infatti i palermitani hanno spesso portato alta la bandiera della Sicilia nelle fasi nazionali, arrivando spesso alla final six, come l'anno scorso, quando la Perconti pareggiò 0-0 proprio al Pisani prima di conquistare lo scudetto in finale. A proposito del Pisani, si tratta di un centro sportivo di gran prestigio, nel quale si sono allenate spesso anche le giovanili del Palermo, società con la quale il Calcio Sicilia gode di ottimi rapporti. Ogni anno infatti tra scuola calcio ed Agonistica, circa 15 ragazzi passano dalla società dei presidenti Manno e Zito al club del capoluogo siciliano, rimanendo in rosanero ma spiccando di fatto il volo verso il professionismo. Solo del gruppo classe 2008, lo scorso anno ben 7 ragazzi sono infatti stati ceduti al Palermo, la squadra di mister Emanuele Vitale quindi è stata ampiamente riformata all'inizio di questa stagione, ma ciò non ha impedito al tecnico di confermare quanto di buono mostrato con i suoi ragazzi anche nell'annata passata con la maglia del Buonpastore (squadra affiliata alla società palermitana con la quale i Fascia B giocano da sotto età, nei campionati Under 15 ed Under 17). Il Calcio Sicilia ha vinto il proprio girone regionale (il campionato è diviso in 5 gruppi), quindi nei play off ha superato l'Academy Katane, la Panormus in semifinale e la Fortitudo Bagheria, per 2-1, nella finalissima. Il Triangolare vedeva i palermitani impegnati con Segato e Lykos, prima con i calabresi è arrivata una sconfitta nel finale, al termine di una gara complicata, mentre con i lucani non c'è stata partita, ed è giunta la vittoria per 4-1 che è valsa il passaggio del turno. La squadra rosanero è dotata di grandi qualità tecniche e fisiche, e bisognerà tenere d'occhio il tridente d'attacco Zizzo - Napoli - Devola.   

La Micri, società del presidente Michele Visone, è una realtà in grandissima crescita, che si affaccia per la prima volta sul palcoscenico delle fasi nazionali. I biancoblù sono nati nel 2009, e dall'anno successivo a far parte dello staff c'è mister Luigi Maglione, che quest'anno ha preso i classe 2008 e portato i partenopei al primo titolo regionale con l'Under 15. Anche questo gruppo è passato per una trasformazione importante, dopo aver ceduto ben 5 ragazzi lo scorso anno tra Empoli, Napoli e Benevento, ma così come per il Calcio Sicilia, la squadra è stata rinforzata a meraviglia ed ha superato ogni ostacolo fino a raggiungere le final six nazionali. Il campionato in Campania si compone di 8 gironi, nella prima fase quindi la Micri è arrivata seconda, a pari merito con la prima ma penalizzata dalla differenza reti, poi dagli ottavi di finale ha continuato la propria marcia trionfale facendo fuori Peluso Academy, Internapoli, Emanuele Troise e i campioni in carica della Blue Devils, che in finale hanno quindi ceduto lo scettro ai ragazzi di Maglione. Sono quindi arrivate le fasi nazionali, i napoletani erano nel girone a 4 con Curi Pescara, Fabrizio Miccoli e Aesernia Fraterna, e sono riusciti ad ottenere 9 punti su 9 disponibili guadagnandosi di diritto un posto nel gruppo a 3 con Calcio Sicilia e Grifone. L'ultima gara, vinta con la Curi Pescara, è stata interrotta per ben 17 minuti a causa di un infortunio, ma questa non è stata l'unica difficoltà occorsa nel match. Dopo aver cercato la rete con insistenza nel primo tempo, una disattenzione costa lo svantaggio per la Micri, che però nella ripresa è riuscita a pareggiare conquistando poi il successo nei minuti finali di gara. La squadra ospiterà quindi il Grifone domani: c'è qualche classe 2009 a supportare un gruppo di grande potenzialità, tra i protagonisti però figura Enrico Francesco, bomber da più di 30 gol all'attivo finora.   

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.