Cerca
Fase Nazionale
La cronaca della gara tra rossoblù e partenopei, terminata in pareggio grazie alla rete di D'Amico
14 Giugno 2023
In primo piano Giorgio Scala, a segno contro la Micri (©Torrisi)
MICRI Frungillo 6, Di Mauro 6, Torino 6.5 (23'st Auxilia 6), Merolla 6, Moccia 6, Di Palma 6.5 (1'st Bruno 6), Eboli 6.5 (1'st Montella 6), D'Angelo 6.5 (31'st Cirillo sv), Formisano 6 (14'st Amico 7), Errico 6, Guadagno 6 PANCHINA Esposito, Sorrentino, Muoio, Alfano ALLENATORE Maglione
GRIFONE Serban 6, Schina 6.5, Bennoni 6 (5'st Guidoni 6), D'Alessandro 6.5, Longo 6.5, Giovagnoli 6, Scala 7 (16'st Fiorentini), Plantemoli 6.5, Romanini 6.5, Paliotti 6 (29'st Marciano sv), Ramieri 6 (5'st Micale 6.5) PANCHINA Capanna, Silvestri, Guidoni, Ciocci, Tiberi, Micale, Marciano, Fiorentini ALLENATORE Gualdaroni
MARCATORI Scala 6'pt (G), D'Amico 27'st (M)
ARBITRO Illiano di Napoli, 6
ASSISTENTI La Regina di Battipaglia e Amarande di Castellammare
NOTE Ammoniti Bennoni, Di Palma, Errico, D'Alessandro Angoli 6-3 Fuorigioco 2-3 Rec. 3'st
Termina in parità il primo turno delle final six tra Micri e Grifone, in terra partenopea i rossoblù riescono a portarsi avanti dopo pochi minuti di gioco, ma nel finale i padroni di casa trovano la rete che vale il pari. Quella tra i campioni di Campania e Lazio è una partita molto intensa, giocata ad alti ritmi tra due squadre ricche di qualità che però dimostrano anche di saper mostrare i muscoli quando si tratta di duelli fisici. La prima svolta della gara arriva dopo 5 minuti, quando Scala firma il vantaggio per i suoi. Il numero 7 prende palla da centrocampo e palla al piede riesce a farsi spazio tra le maglie della difesa avversaria, fino ad arrivare in area ed incrociare il destro per battere Frungillo. La Micri cerca di rispondere con Guadagno, che cerca la botta dal limite trovando però l'opposizione di Longo, quindi arriva un'altra opportunità per il Grifone con Romanini che va a colpire nell'area opposta, senza trovare lo specchio. Ci prova anche D'Angelo di testa poco più tardi senza inquadrare lo specchio, quindi arriva una grande doppia occasione per Scala, che in area calcia con il destro prendendo l'incrocio dei pali, poi cerca la ribattuta ma Frungillo riesce a smanacciare in angolo. Ad inizio ripresa ci prova subito Bruno scaldando i guantoni di Serban, poi torna pericoloso Scala a cui arriva una palla tesa nel cuore dell'area di rigore, l'attaccante cerca il tocco non riuscendo però ad impedire che la traiettoria s'impenni, Frungillo quindi si impossessa della sfera. Tornano a cercare la conclusione di testa D'Angelo e Romanini alle due estremità del campo, il primo spedisce alto mentre il secondo non riesce ad impattare correttamente, la Micri però riesce a centrare il pari poco prima della mezz'ora con il subentrato D'Amico, che al volo gira in rete un cross arrivatogli dalla destra, al termine di un'azione ben orchestrata dai suoi. L'ultima opportunità della gara è per Fiorentini che cerca di calciare da posizione difficile, Frungillo blocca e pochi istanti dopo arriva il triplice fischio: un punto a testa tra Micri e Grifone, con i primi che domenica saranno impegnati in casa dei palermitani del Calcio Sicilia, attesi a Villa de' Massimi per la terza ed ultima giornata delle final six.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni