Cerca
Memorial Bini
Altro poker, questa volta per la formazione di Lettieri che in rimonta elimina i biancorossi
10 Settembre 2023
La Lodigiani di Giovanni Lettieri (Foto ©Cervera)
LODIGIANI Peretti, Razzano (34'st Capriotti), Belardinelli, Simari (29'st Narducci), De Lella (14'st De Santis), Cagnoli, Pontecorvo (28'st Adorisio), De Dominicis, Regis (19'st Fiorentini), Messuti (33'st Pantaleoni), Polidori (11'st Mancini) PANCHINA Lepore, Luttazi ALLENATORE Lettieri
ATLETICO 2000 Iovino, Candido (19'st Amendola), Natalini, Gariani (23'st Fischetti), Pierini (14'st Generosi), Palomba, Mochi, Caterini (23'st Perelli), Giannì (10'st Moretti), Riccardi, Filippi (9'st Galluzzo), Russo (3'st Mochi) PANCHINA Tarantino, Proietti ALLENATORE Scaccia
MARCATORI Pierini 29'pt (A), Regis 33'pt (L), Razzano 10'st (L), Messuti 23'st (L), Fiorentini 35'st (L)
ARBITRO Accardo di Roma 1
NOTE Ammoniti Iovino, Caterini, Moretti, Messuti, Mancini
La Lodigiani cala il secondo poker di giornata, battendo l'Atletico 2000 in rimonta e raggiungendo quindi il Grifone in semifinale. Sin da subito i ragazzi di Lettieri danno l'impressione di voler aggredire l'avversario, tenendo un baricentro alto e cercando di concedere pochi spazi all'Atletico. Prima del quarto d'ora arriva una doppia occasione proprio per la Lodigiani, con l'incursione in area di Razzano che va al tiro, sulla respinta ecco il tentativo di Pontecorvo che termina alto. Risponde l'Atletico 2000 poco dopo trovando il gol del vantaggio: non scatta la trappola del fuorigioco sulla palla messa in area da Candido, Gariani va due volte al tiro trovando in entrambe le occasioni la risposta di uno strepitoso Peretti, che però non può nulla sul terzo tentativo, quello di Pierini che vale lo 0-1. Non si scompone la Lodigiani, che pochi minuti più tardi trova il pari con Regis, il numero 9 infatti lanciato in profondità supera con un tocco Iovino in uscita, rimettendo tutto in perfetto equilibrio. Ad inizio ripresa ancora Pierini vicino al gol, il numero 21 in mischia calcia a botta sicura trovando però la grandissima parata di Peretti, che permette quindi ai suoi, da quel momento, di prendere il largo. Pochi minuti dopo infatti Razzano completa la rimonta andando ad insaccare una palla che vagava pericolosamente nei pressi del secondo palo, poi a calare il tris è Messuti, che di pura forza e fame va a recuperare nell'area avversaria un pallone che sembrava ormai facile preda di Iovino, girandosi ed infilando la sesta rete personale nel torneo. Il 4-1 porta la firma di Fiorentini, che approfitta di un lancio dalle retrovie per superare il portiere con un tocco e mettere in fondo al sacco.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni