Focus
Trastevere - Vigor Perconti ai raggi X: gli episodi battono la tattica
Nel turno infrasettimanale, Trastevere e Vigor Perconti hanno dato vita ad una gara che, per quanto leggermente sciapa dal punto di vista delle emozioni, ha regalato non pochi spunti sul piano tattico, relativamente ad entrambe le squadre.
Under 15 Elite | Girone A | Trastevere - Vigor Perconti 1-0
La rete di Nunziato nel secondo tempo stende la compagine di mister Ruperto
Gli amaranto l'hanno vinta grazie ad un episodio, per la precisione il rinvio di Mercadante che rimbalza in rete dopo aver sbattuto sul corpo di Nunziato, ma il titolo non vuole alludere ad un episodio a favore dei trasteverini che ha prevalso rispetto alla più minuziosa organizzazione tattica dei blaugrana, bensì mettere in risalto come, nonostante una gara attenta da parte di entrambe le squadre, ogni tatticismo ed ogni movimento preparato in settimana (o come in questo caso, tra lunedì e martedì), diventi superfluo di fronte ad una mera casualità (o errore) che di tattico ha poco o nulla.
Il Trastevere
I padroni di casa adottano un 4-3-1-2, Ceccaroni agisce da trequartista dietro le due punte Maurelli e Nunziato. Le mezz'ali lavorano anche sulla corsia esterna, specialmente Pal, che a più riprese mette alla prova la catena di sinistra della Perconti inserendosi da quelle parti o semplicemente allargandosi per ricevere il pallone, mentre dei due terzini è il sinistro, Pomili, a rendersi più pericoloso in fase offensiva ed a farsi vedere con più insistenza in avanti. Il Trastevere distribuisce quindi abbastanza equamente le azioni che si sviluppano a destra e quelle che si sviluppano a sinistra, più difficile agire nella zona centrale del fronte offensivo per Ceccaroni, che infatti ha poche opportunità per offendere, svolgendo però un ruolo prezioso in fase di pressing.
La Vigor Perconti
La compagine di Ruperto cambia forma sia tra le due fasi che dopo il vantaggio dei locali. Il modulo adoperato è una sorta di 4-1-3-2, Morabito agisce da mediano mentre più avanzati a centrocampo ci sono Cioli a sinistra e Nigro a destra, tra i quali si posiziona Ragazzoni. Sul piano tattico è fondamentale però il lavoro di Cioli, perché il numero 7 quando il Trastevere attacca si abbassa a fare il quinto di difesa, e il modulo si trasforma in un 5-3-2 con Regazzoni e Cioli mezz'ali. Tra le due fasi, quando gli amaranto cercano di costruire dal basso, a seconda di dove si trova il pallone uno tra Cioli (a sinistra) e Vicini (terzino destro) si alza ad aggredire l'eventuale portatore di palla nella sua zona di competenza, mentre l'altro rimane chiaramente più basso.
I temi tattici della gara
Il duello principale è quello tra Ceccaroni e Morabito, il 10 dei rionali marca a uomo il regista blaugrana e viceversa, e i due in effetti riescono a rendersi la vita complicata l'un l'altro. Per entrambe le squadre è complicato costruire palla a terra data l'attenta copertura esercitata da una e dall'altra compagine, quindi il Trastevere riesce a creare qualcosa in più nelle poche occasioni in cui coglie di sorpresa la catena esterna blaugrana con delle soluzioni lunghe.
I padroni di casa cambiano molto poco durante la gara, giusto la posizione di Ceccaroni che, quando Sneiders subentra per Casale, va a fare la mezz'ala al posto del neo entrato. La Vigor Perconti invece, dopo il gol subito cerca di correre ai rimedi passando ad un offensivissimo 4-2-1-3 con l'ingresso di Lapiccirella e Franzi, ottenendo però solo una traversa colpita dal primo a pochi istanti dal triplice fischio.
Tanti spunti tattici in una gara che lungo alcuni frangenti ha assunto caratteri quasi scacchistici, è bastata però un'indecisione di Mercadante (o un'intuizione di Nunziato) per far pendere la bilancia da una parte piuttosto che dall'altra.