Cerca

FOCUS

Ostiamare - Romulea e la capacità di restare se stessi al di là del risultato

Il big-match dell'Anco Marzio, ha messo in mostra l'evoluzione di entrambe le formazioni

07 Novembre 2023

Ostiamare - Romulea e la capacità di restare se stessi al di là del risultato

Uno scatto di Ostiamare - Romulea (Foto ©GazReg)

C'era tanta curiosità alla vigilia del big-match del girone A, tra l'Ostiamare di Massimo Bonanni e la Romulea guidata da Mirko Bussi. Oltre al risultato, oltre l'aspetto di una classifica, che ha portato all'aggancio in vetta degli amaranto oro e che ha messo in mostra un Moauro davvero trascinante per la sua squadra. La curiosità principale, era quella di vedere due delle migliori realtà del campionato Under 15 l'una contro l'altra, di come nell'arco del tempo fossero evoluti i due gruppi classe 2009. Ora proviamo ad andare al di là di ciò che ha detto il campo e quindi oltre il 2-5 maturato all'Anco Marzio.

La Romulea passa ad Ostia ed aggancia la vetta, pari tra Vigor Perconti e Grifone

Successo pesantissimo per gli amaranto oro all'Anco Marzio, un punto per parte nell'altro big match, primo sorriso per l'Aranova

Partiamo dai biancoviola che fino alla scorsa domenica (Vis Aurelia a parte) avevano fatto sostanzialmente bottino pieno, con 1 solo gol subito al passivo, proprio nel turno infrasettimanale. L'aspetto da sottolineare è l'aver mantenuto lo stesso assetto (accentuato dallo 0-3 maturato al termine del primo tempo) nonostante e proprio in virtù di quanto era accaduto. Un gol subito su punizione con deviazione, un altro lo 0-2 in cui ha influito l'off-side non fischiato dal direttore di gara, il terzo dal dischetto. I biancoviola a quel punto hanno avuto la capacità di insistere, nonostante il passivo acquisito e in virtù però delle occasioni create nei primi 35 minuti, non poche al di là di quello che diceva il punteggio.

Under 15 Elite | Girone A | Ostiamare - Romulea 2-5

Successo esterno e aggancio in vetta per gli amaranto oro, tripletta di Moauro, doppietta di Tombolini

Proprio questa è stata la caratteristica con cui Colucci, Milanesi e compagni hanno conquistato i 16 punti totalizzati fin qui dalla capolista del girone A. Dall'altro lato invece, una Romulea capace di proseguire nel solco tracciato lo scorso anno dal tecnico dei classe 2009 amaranto oro. Se il fulcro d'attacco era nei movimenti di Moauro e la forza di Morici, adesso il primo può permettersi di giocare più liberamente su tutto il fronte offensivo, venire indietro e favorire gli inserimenti dei compagni, da Tombolini a Strizzi (quest'ultimo nel secondo tempo). In sostanza non dando riferimenti ai centrali biancoviola. Dallo 0-1 in poi, palla in profondità, scatto sul filo della linea difensiva (ben 12 gli off-side fischiati da un negativo direttore di gara) e diretti in area di rigore. Poi il talento di Moauro e compagni ha fatto il resto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni