Cerca
Focus
La società biancazzurra si sta dimostrando un vero e proprio modello da seguire per tutte le realtà lontane dai grandi centri abitati
17 Novembre 2023
(Foto ©AccademiaCalcioSabinaSL)
La squadra del territorio, non del paese
L'Accademia Sabina sta pian piano riuscendo a fare, di quella che in molti considerano una debolezza, il proprio punto di forza. La società sabina infatti è leggermente fuori mano per chi viene da Roma, e per questo ha scelto di lavorare con massima qualità sui ragazzi del proprio territorio, non volendo rappresentare un comune specifico: "Siamo una società che si sta strutturando negli anni, incentrata sulla scuola calcio, dove convergono le nostre energie principali. Non facciamo "mercato", andare a cercare ragazzi di altre realtà non è nel nostro modo di operare, anche perché le nostre sedi, a Selci ed a Forano, sono un po' lontane da Roma e in aree poco dense di popolazione, il che ci spinge però a lavorare in maniera importante sui bambini e sui ragazzi che abbiamo. Non rappresentiamo un paese nello specifico ma proprio il territorio della Sabina, i nostri ragazzi vengono infatti da 7/8 paesi diversi nella nostra zona. Sono più o meno una decina d'anni che operiamo, avevamo iniziato solo come scuola calcio, mentre l'attività Agonistica è iniziata da 5 anni circa. Abbiamo dato continuità ed i numeri sono cresciuti molto, ora ad esempio abbiamo 25 classe 2015, numeri che fino a pochi anni fa erano impensabili. Siamo nuovi nell'ambito dei Regionali, e vogliamo continuare a far bene tenendo alta l'attenzione sul lavoro dalla scuola calcio.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni