Cerca

La Rubrica

Martedì tattico: uno sguardo ravvicinato alla Romulea di Mirko Bussi

Andiamo ad analizzare il match vinto per 1-0 dagli amaranto oro, che conducono la classifica nel girone A

05 Dicembre 2023

Martedì tattico: uno sguardo ravvicinato alla Romulea di Mirko Bussi

Mirko Bussi (Foto ©Cardini)

Il quinto martedì tattico di questo inizio di stagione riguarda il match tra Romulea e Ladispoli, vinto dagli amaranto oro per 1-0 grazie alla rete di capitan Mirra alla mezz'ora. 

Under 15 Elite | Girone A | Romulea - Ladispoli 1-0

Basta la rete di Mirra ai ragazzi di mister Bussi per stendere il Ladispoli e strappare i tre punti

Andremo ad analizzare come le due squadre si sono presentate in campo e come hanno interpretato la gara, partendo per l'appunto dai vincitori che si sono schierati con un 4-3-1-2. Di Mattia ad agire dietro le punte Tombolini e Serratore, mentre a centrocampo ecco il playmaker Mirra affiancato da Faustini e Di Pascasio. 3-5-2 invece per il Ladispoli: Nobile in cabina di regia, Terry Valiente e Biagianti le due punte. 

L'atteggiamento
La Romulea ha un piano in mente, ossia quello di lavorare quando possibile sulla catena Mirra - Di Mattia. Il regista cerca spesso la verticalizzazione palla a terra per servire il trequartista, che riesce quasi sempre a farsi trovare tra le linee per poi girarsi e dialogare con le punte o cercare la soluzione personale. Se gli spazi sono chiusi chiaramente o si cercano direttamente Tombolini e Serratore che possono sia allargarsi che attaccare l'area, oppure si passa per la corsia esterna, soprattutto dalla parte di Cannatelli dal quale arrivano molti cross. 

Il Ladispoli viene pressato dalla trequarti, cerca di giocare il pallone servendosi dei movimenti delle mezz'ali Paolacci e Morera, entrambe con buone doti di inserimento, ma non riesce ad avere la stessa connessione tra centrocampo ed attacco che mostrano invece i padroni di casa. Terry Valiente e Biagianti infatti sono troppo isolati per incidere, il che rende la vita fin troppo facile ai difensori della Romulea che spesso riescono a recuperare palla tenendo la linea relativamente alta. 

La differenza 
Mentre quindi la Romulea riesce a legare bene centrocampo ed attacco il Ladispoli ha difficoltà proprio in questo senso, lasciando peraltro lo stesso Mirra un po' troppo libero di agire e pensare palla al piede. Una volta portato il pallone nei 20 metri avversari poi sale in cattedra la fantasia: le occasioni migliori per i padroni di casa provengono dagli inserimenti in area di Tombolini, servito da Di Mattia o dai terzini Cannatelli e Coletta, anche se il gol arriva sugli sviluppi di un calcio d'angolo, con Mirra che si ritrova il pallone sul destro ed allarga il piattone pescando l'angolino alla sinistra del portiere. 

I cambi
Mister Bussi per quest'occasione tiene fuori Diego Moauro, il capocannoniere del campionato fa il suo ingresso a metà ripresa subentrando a Serratore e scambiando posizione con Tombolini, fattore che chiaramente modifica ben poco il piano tattico della Romulea. Nel finale ancora un leggero spostamento di pedine, questa volta a centrocampo, dove Romano subentra a Di Pascasio prendendo però il posto di Mirra al centro, cambio eseguito probabilmente con l'intenzione di garantire maggiore copertura negli ultimi minuti, date le differenze di struttura fisica tra gli stessi Di Pascasio e Romano. 

Legando il gioco ed impedendo di fare altrettanto all'avversario, la Romulea porta quindi a casa la nona vittoria nelle prime 11 giornate, lanciandosi sempre di più al comando del girone A

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni