Cerca

Rappresentativa CR Lazio

L'Under 15 passa in rimonta! Stesa di misura la Campania ad Arce

Il primo tempo se lo aggiudicano gli ospiti, nella ripresa Bagliesi e Parente ribaltano il parziale 

17 Gennaio 2024

L'Under 15 passa in rimonta! Stesa di misura la Campania ad Arce

Parente, autore del gol vittoria (Foto ©GazReg)

CR LAZIO Prodan, Mariotti, Della Corte, Cataldi, Marroni, Palamides, Petrucci, Bagliesi, Liberatore, Alessandrini, Moauro PANCHINA Del Coco, Argentino, Ilies, Milanesi, Moretti, Odisio, Palomba, Papa, Parente ALLENATORE Pesci

CR CAMPANIA Agosto, D'Apice, Lepre, Trevisan, Migliaccio, Ascione, Romano, Marotta, Diglio, Viscovo, Guerra PANCHINA Napolitano, Ilarita, Russomando, Rescigno, Napolitano, Abruscato, Afeltra, Longobardi, Rotondo, Servino

MARCATORI Romano 35'pt (C), Bagliesi 11'st (L), Parente 13'st (L)
ARBITRO Folcarelli di Frosinone
ASSISTENTI
Scorrano di Cassino e Moretti di Formia

Il primo tempo

Il Lazio supera il primo test contro un'altra Rappresentativa regionale, battendo per 2-1 la Campania sul campo dell'Arce. Nei primi minuti le occasioni più importanti capitano su palla inattiva, ed infatti il primo rischio per gli ospiti capita sul calcio d'angolo di Bagliesi che insidia la porta ma termina poco distante dal secondo palo. Cerca di far male nelle ripartenze la Campania, senza però riuscire a pungere, così come il Lazio che al termine di un contropiede arriva in area di rigore con Moauro, che a tu per tu con Agosto non inquadra la porta. Poco prima però ci prova Viscovo, con un destro da fuori apparentemente innocuo ma che poi scende verso l'incrocio dei pali, serve quindi un grande intervento di Prodan per mettere in angolo ed evitare il peggio. Proprio da corner la Campania cerca di costruire le proprie fortune e per poco non ci riesce: prima infatti c'è l'incornata di Lepre con il pallone che viene però respinto sulla linea da un difensore, poi da situazione analoga ci prova Ascione, con la sfera che però esce fuori di poco. Il vantaggio campano però arriva poco più tardi, con una discesa sulla destra ed un cross per la testa di Romano che questa volta buca Prodan e firma lo 0-1. Dalla parte opposta ci provano Liberatore e Bagliesi da fuori, ma l'occasione migliore è per Alessandrini che riceve uno scarico e nel cuore dell'area di rigore prova il piazzato, trovando la grande risposta di Agosto.  

La ripresa

Largo giro di cambi nel secondo tempo per le due formazioni, nel Lazio entra Del Coco a difendere i pali, quindi Odisio, Moretti, Papa e Parente, Palomba a prendere il posto in mezzo al campo e la fascia di capitano da Petrucci, con Ilies da una parte e Palamides dall'altra. Bagliesi spostato quindi sulla trequarti a sostegno di Argentino e Milanesi. Nei primi minuti c'è la botta da fuori di Lepre per i campani, poi si accende il Lazio che nel giro di pochi minuti riesce a ribaltarla. I ragazzi di Pesci tornano in carreggiata grazie a Bagliesi, che risolve una mischia in area di rigore trovando lo spazio per calciare e facendo partire un mancino sul secondo palo che supera il portiere e si insacca per l'1-1. Sulle ali dell'entusiasmo, i locali riescono a tornare in gol due minuti dopo, con Parente che trova il guizzo decisivo ancora sugli sviluppi di una palla inattiva. Verso il finale di gara Milanesi ha l'occasione per chiuderla sul 3-1, dopo un ottimo scambio con Ilies però il centravanti dell'Ostiamare si fa ipnotizzare dal portiere che para la sua conclusione, pochi attimi prima del triplice fischio. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni