Cerca

RAPPRESENTATIVA CR LAZIO

Decide Alessandrini! Gli Under 15 di Pesci battono i classe 2008 del Grifone

Ecco com'è andata la sfida di Villa de' Massimi tra la Selezione 2009 ed i rossoblù di mister Arnese

31 Gennaio 2024

Decide Alessandrini! Gli Under 15 di Pesci battono i classe 2008 del Grifone

A destra Alessandrini, in gol contro il Grifone ©GazReg

GRIFONE U16 - CR LAZIO U15 0-1

GRIFONE U16 Silvestri, Toppi, Guidoni, Cannatelli, D'Alessandro, Bennoni, Micale, Plantemoli, Accoroni, Ramieri, Barchiesi PANCHINA Capanna, Becchetti, Mastrini, Ciccolini, Paliotti, Trincia, Proietti, Scala, Tiberi, Schina ALLENATORE Arnese

CR LAZIO U15 Barone, Mariotti, Della Corte, Papa, Pontani, Giovannangeli, Palomba, Palamides, Liberatore, Moauro, Alessandrini PANCHINA Girau, Ilies, Marroni, Moretti, Odisio, Parente, Petrucci ALLENATORE Pesci

MARCATORI Alessandrini 25'st
ARBITRO Placido di Roma 1

Termina 1-0 in favore della Rappresentativa Under 15 il test in casa del Grifone, con i ragazzi di mister Pesci che nel finale di gara riescono a portarsi avanti grazie alla firma di Fabrizio Alessandrini. Parte bene la formazione Under 16 che va vicina al gol dopo pochi minuti, quando in una mischia nell'area avversaria Cannatelli prova il destro trovando però il buon riflesso di Barone. Sarà proprio il numero 4, involontariamente, a chiamare in causa anche il proprio di portiere, quando nel tentativo di deviare di testa la punizione di Palomba costringe Silvestri alla reazione per mettere in calcio d'angolo ed evitare l'autorete. In un primo tempo privo di reali occasioni da rete spicca, attorno al quarto d'ora, la zampata di Ramieri che spedisce la sfera tra le braccia di Barone, ancora il portiere della Tor Tre Teste quindi poco dopo sul mancino a giro di Micale, centrale e non particolarmente insidioso. 

La ripresa
Dentro Girau per Barone tra i pali della Rappresentativa, quindi in difesa Marroni, Odisio, Moretti e Parente, in mediana resta Palamides ed entrano Petrucci ed Ilies, quindi Giovannangeli si sposta sulla trequarti così come Liberatore in attacco, affiancato da Moauro. Giro di cambi anche per il Grifone, che nel secondo tempo fa entrare tutta la panchina con il solo Accoroni che rimane a guidare l'attacco. 

Il primo squillo della ripresa è la punizione di Ciccolini, lo specialista cerca di sorprendere Girau calciando forte e basso, ma risponde bene il numero 1 del Ladispoli. Alza i giri Moauro, che però sul prato di Villa de' Massimi non ha grande fortuna e lo si intuisce quando a pochi passi dal secondo palo cicca il pallone arrivatogli dalla sinistra mandandolo clamorosamente fuori. Poco dopo però ecco il gol che sblocca la partita: discesa sulla sinistra di Parente che, dopo la rete decisiva di due settimane fa contro la Campania, trova l'assist per Alessandrini che in area di rigore mette la sfera in fondo al sacco. Cerca di rispondere poco dopo Scala che con un destro ad incrociare dal limite manca di poco il bersaglio, quindi torna a farsi pericoloso Moauro che al termine di una serpentina cerca di piazzare il pallone all'angolino lontano, con la sfera che però sbatte sul palo e rimbalza tra i guantoni di Capanna. Un altro legno per l'attaccante della Romulea poco prima del triplice fischio, è proprio Moauro infatti a saltare di testa prendendo tutti in contro tempo, con la sfera che però pizzica la traversa prima di uscire. 

Ancora un'ottima prova dunque da parte della Rappresentativa dei 2009, che nonostante alcune assenze importanti riescono a dare continuità ai buoni risultati raccolti nelle amichevoli precedenti.  

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni