speciale tdr
Under 15: fondate ambizioni da scudetto. Pesci "Ragazzi impeccabili sotto ogni aspetto"
Poco meno di un anno dopo ci risiamo, non il Piemonte ma la Liguria, non Vercelli ma Chiavari ad accogliere il girone del Lazio nelle prime giornate del torneo dilettantistico più importante nel calcio giovanile italiano. Questo Torneo delle Regioni sarà per il ct Pesci l'occasione per rifarsi della spedizione dello scorso anno, una bella esperienza terminata però troppo presto, con la discussa eliminazione dei classe 2008 ai quarti di finale per mano della Toscana. Saranno i 2009 a prendere parte alla sessantesima edizione, un gruppo di altissimo livello che vanta fisicità, qualità, intelligenza calcistica ma soprattutto una mentalità positiva e propositiva. In porta ecco Prodan e Barone, il primo praticamente da subito nelle rotazioni di mister Pesci, il secondo ha conquistato l'attenzione del tecnico più tardi mettendosi in mostra alla grande e rivelandosi un para rigori che in un torneo come questo potrebbe essere decisivo. Un po' di Accademia Calcio Roma e Tor Tre Teste anche in difesa, con Della Corte e Cataldi, poi spazio ai capitani di Polisportiva Carso, Colleferro e Trastevere: Papa, Parente ed Odisio, assieme ai leader difensivi di Urbetevere e Romulea, Mariotti e Moretti. Dai gialloblù anche Bagliesi, mezz'ala con licenza da trequartista, che farà reparto assieme a Palamides e Petrucci, coppia della Spes Montesacro dei quali il secondo, capitano della Rappresentativa, era presente da sotto età anche allo scorso TdR. A centrocampo anche Ilies e Giovannangeli da Grifone e Città Di Ciampino, assieme al faro dell'Atletico 2000 Palomba. Il reparto offensivo di quest'anno è particolarmente completo, ci saranno dribbling, velocità, fisicità ed opportunismo, con il fantasista Liberatore del Tirreno Sansa, il capocannoniere Under 15 Elite Moauro dalla Romulea ed il trio del Savio Lulaj - Alessandrini - Cortoni, tra i quali l'ultimo si è guadagnato quasi in extremis la convocazione grazie ad una serie di prestazioni da applausi in campionato, ed è forse attualmente l'attaccante nel miglior stato di forma. Ci hanno messo poco gli Under 15 a fare gruppo, formando uno spogliatoio solido e creando un legame ed un'intesa che per forza di cose in campo potranno rappresentare un fattore, nella speranza che questa squadra possa farci divertire più a lungo possibile, e perché no, conquistarsi un lieto fine da campioni d'Italia.
"Questi ragazzi hanno dimostrato grande attaccamento alla causa - commenta il CT Gianfranco Pesci, al suo decimo anno da selezionatore Under 15 - già tra loro c'è grande coesione, devo fargli capire bene però che tipo di sfide andremo ad affrontare e quali sono le insidie che potremo incontrare sul nostro cammino. Chiaramente hanno giocato relativamente poco insieme, possono ancora migliorare e nell'ultimo raduno che faremo prima di partire, martedì a La Rustica, lavoreremo per affinare alcune cose come la gestione dei calci piazzati, o la ricerca dell'equilibrio di squadra nelle due fasi del gioco. Per il resto noto ottimi miglioramenti da parte loro di settimana in settimana, loro sono impeccabili anche sul piano disciplinare e sono molto contento". Il mister quindi ha aggiunto: "Stanno lavorando per essere dominanti in mezzo al campo, come successo con le altre Rappresentative, c'è chi in questa parte dell'anno ha già compiuto un buon salto sotto il piano psico fisico e chi chiaramente sta ancora sviluppando. In questi tre mesi prima della primavera i ragazzi fanno passi da gigante a livello di crescita, mentre calcisticamente sono tutti ben dotati a prescindere". I 20 scelti per il Torneo delle Regioni hanno il merito di aver conquistato sul campo la possibilità di vivere un'esperienza che non è per tutti; tra loro quello con più esperienza in Rappresentativa è Luca Petrucci, alle indicazioni di Pesci già lo scorso anno, mentre la novità recente è stata l'arrivo di Diego Cortoni, l'ultimo pezzo del puzzle: "Petrucci viene dall'esperienza dello scorso anno, oltre ad essere un buon giocatore ha acquistato una certa forza fisica ed è cresciuto molto sotto ogni punto di vista. Cortoni ha grande intelligenza, oltre a vantare grande fisicità e velocità, cercavo un attaccante che potesse essere simile al Christ Fanku dello scorso anno e lui per rendimento e caratteristiche mi ha convinto alla grande. Purtroppo potevo portare solo 20 ragazzi ed a malincuore ho dovuto lasciare a casa molti giocatori meritevoli. Sappiamo di avere potenzialità superiori rispetto alla media e vogliamo puntare alla vittoria, il nostro girone sembra alla portata anche se non si può mai dire".