Torneo delle Regioni
Bagliesi e Lulaj ribaltano l'Emilia Romagna: l'Under 15 vola ai quarti di finale!
TORNEO DELLE REGIONI - 3ª GIORNATA, GIRONE B
EMILIA ROMAGNA - LAZIO 1-2
EMILIA ROMAGNA Tenisi 7, Bignamini 6.5, De Modena 6.5 (18’st Della Giovanna 6), Baratta 6.5, Guglielmini 7 (8’st De Pietri 6), Boni 6, Roberto 6.5, Alouani 7, Bijica 6 (4’st Ferro 6), Calise 6, Improta 6 PANCHINA Ceccarelli, Mazzoli, Rusticelli, Massari, Modica, Bagni ALLENATORE Turci
LAZIO Barone 6, Parente 6, Odisio 6.5, Mariotti 6.5, Moretti 6 (1’st Della Corte 6, 27’st Papa sv), Palamides 6 (22’st Cortoni 6), Petrucci 6, Palomba 6 (28’st Giovannangeli sv), Bagliesi 7, Lulaj 7, Moauro 6 (13’st Alessandrini 6) PANCHINA Prodan, Ilies, Liberatore, Cataldi ALLENATORE Pesci
MARCATORI Guglielmini 15’pt (E), Bagliesi 27’st (L), Lulaj 34’st (L)
ARBITRO Attanà di Chiavari 5.5 ASSISTENTI Freda di Chiavari e Barbieri di Chiavari
NOTE Ammoniti Tenisi Angoli 0-10 Fuorigioco 3-1 Rec. 0’pt-5'st
Un lunedì dolcissimo per l'Under 15 del Lazio che supera 2-1 in rimonta l'Emilia Romagna, sale a quota sei punti e vola così ai quarti di finale tra le tre migliori seconde. Un passaggio del turno meritato per i nostri ragazzi che, per le occasioni create in questi tre giorni, avrebbero sicuramente potuto raccogliere qualche gol in più: speriamo che la dea bendata possa sorriderci maggiormente già dal primo match ad eliminazione diretta di mercoledì. I ragazzi di Pesci provano a spingere fin dalle primissime battute e si rendono subito pericolosi: la prima opportunità è per Lulaj, chiuso bene da Tenisi in usciti bassa. Poco più tardi è invece Bagliesi ad andare al tiro dal lato sinistro dell’area, conclusione deviata che trova solo l’esterno della rete. Arriva poi la terza chance in appena 10’ per il Lazio, con Alouani che salva proprio sulla linea su un tentativo di Odisio, tra le proteste in campo e fuori dei ragazzi laziali che sostenevano il pallone avesse completamente varcato la linea. L’opportunità sfumata non fa di certo demotivare i nostri ragazzi che continuano a premere insistentemente sull’acceleratore: al 12’ ancora sfortunato Bagliesi che calcia bene con il mancino ma trova sulla sua strada un miracoloso Tenisi a dirgli di no. Passano tre giri di lancette ed arriva la beffa per il Lazio che, dopo aver prodotto almeno tre occasioni nitide, incassa il vantaggio dell’Emiliano Romagna: Alouani se ne va sulla sinistra e crossa basso per Guglielmini che di prima intenzione gonfia la rete. La risposta laziale è immediata ma la porta avversaria sembra stregata, con Tenisi che compie un'altra parata da applausi per negare il pareggio a Lulaj da posizione invitante. Dopo due interventi provvidenziali l’estremo difensore emiliano rischia la frittata, facendosi sfuggire il pallone dalle mani su un’incornata innocua di Odisio, c’è il palo però a salvarlo. Poco prima del duplice fischio, prova a riaffacciarsi in avanti la formazione di Turci, con un tentativo da fuori di De Modena che non impensierisce Barone e compagni. Si rientra dunque negli spogliatoi sul punteggio bugiardo di 1-0, con il Lazio che ha creato almeno 4-5 chiare opportunità, subendo il gol praticamente sull’unica chance avversaria, rimangono inoltre i dubbi sulla rete non convalidata ad inizio gara. Nella ripresa, subito doppia occasione per il mancino da fermo di Bagliesi: il fantasista dell’Urbetevere ci prova prima su calcio d’angolo e poi su punizione, in entrambi i casi non si fa sorprendere un attento Tenisi. Poco più tardi nuova chance clamorosa, questa volta sui piedi di Parente, ma come spesso accaduto in questi tre giorni la fortuna non sorride ai nostri. La spinta continua del Lazio raccoglie i suoi frutti al 27’, quando il direttore di gara concede un calcio di punizione a due in area perché Tenisi raccoglie con le mani un retropassaggio di un suo compagno. Cortoni tocca per Bagliesi che calcia potente e fa 1-1, con il pallone che si insacca dopo una doppia deviazione, riaccendendo così le speranze di qualificazione. Passano sette giri di lancette e Bagliesi si traveste da assist man, pennellando dalla bandierina per la testa di Lulaj che sigla il sorpasso, firmando il suo secondo centro in questo Torneo delle Regioni. Negli istanti finali, ancora la sfortuna non ci permette di incrementare ulteriormente il risultato ma, calcolatrice alla mano, basta questo risultato per staccare il pass per i quarti di finale.