Cerca
L'intervista
Tutta l'amarezza del tecnico blues nel commentare la squalifica di otto turni: "Una sentenza che si commenta da sola"
08 Maggio 2024
Pasquale Barba (Foto ©GazReg)
Una squalifica pesante, 8 giornate. Pena esemplare considerando i precedenti. Difficile ricordare una sanzione tanto afflittiva se non a fronte di gesti di violenza estremamente gravi. Il comunicato che riporta le decisioni del Giudice Sportivo a seguito di quanto accaduto nella semifinale Under 15 tra Tor Tre Teste e Savio recita: “Perché al termine della gara assumeva comportamento particolarmente irrispettoso e minaccioso nei confronti di un Assistente arbitrale e nel contempo gli stringeva forte la mano provocandogli leggero dolore”.
Savio, lunga squalifica per Barba. Otto giornate al tecnico dei 2009
Dopo la movimentata semifinale contro la Tor Tre Teste è arrivata la decisione del giudice sportivo verso il mister
Tanto pagherà Pasquale Barba, tecnico dei Giovanissimi blues, un “fulmine a cielo sereno” per l'allenatore romano, che parla con estrema amarezza dopo aver appreso la notizia: “Una sentenza che come si suol dire si commenta da sola – esordisce il mister del club di via Norma – Non avevo neanche il minimo sentore che potessero essere presi provvedimenti nei miei confronti, poi mi sono ritrovato 8 giornate di squalifica, incredibile. Di solito punizioni come queste si riconoscono in casi che definirei estremi, neanche lontani parenti di quello che avrei commesso io”. Un condizionale d'obbligo per Barba: “Io sono stato il primo a rientrare negli spogliatoi dopo la fine dei rigori, che si battevano nella metà campo opposta a quella della mia panchina – spiega il tecnico – Quando sono uscito dal campo erano ancora tutti dentro”. Poi una precisazione dovuta: “Non entro nel dettaglio, il Savio ha presentato un ricorso, richiesto di acquisire gli atti e ha deciso di farsi affiancare da uno studio legale a tutela mia e del club – puntualizza l'allenatore – Mi sembra tutto così assurdo, ho venti anni di calcio giovanile alle spalle e mi ritrovo qui a dover fornire spiegazioni su un gesto che non ho commesso. Sono stato uno che si è sempre preso le responsabilità delle proprie azioni e per me parlano i fatti, parla la mia storia”. Un'amarezza dovuta anche a di chi esprime la propria opinione magari con superficialità, triste consuetudine dell'universo social: “Vorrei semplicemente riuscire a comprendere cosa passa nella testa di chi punta il dito contro di me, perché dal mio punto di vista o non hanno letto la sentenza, o in caso contrario commentano per il gusto di farlo, ricamando sul nulla. E sinceramente non posso accettare né permettere che il mio nome venga infangato senza alcun motivo”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni