Cerca
L'INTERVISTA
Le parole del tecnico, autore di una promozione e una salvezza con i '2008 e '2009, ai saluti con i pontini
13 Giugno 2024
Marco Iannarilli ai saluti con l'Agora (Foto ©Consoli)
La chiusura di un ciclo, che ha portato l'Agora ad un salto in avanti con la conquista di una categoria Elite, due anni fa con i classe 2008 e il mantenimento della stessa, arrivato all'ultima giornata del girone B, con i '2009 nerazzurri. Parliamo di Marco Iannarilli, tecnico ai saluti con il club del capoluogo pontino e pronto a tuffarsi con entusiasmo verso nuove avventure professionali, senza dimenticare un passato che l'ha visto protagonista con il Latina: "Sono stati due anni meravigliosi e intensi, con dei ragazzi fantastici sia nella scorsa stagione che in questa che sta per concludersi. Abbiamo vinto un campionato regionale con i classe 2008 ottenendo la promozione in Elite, cosa sempre difficile da fare soprattutto da queste parti, il tutto con merito e portando l'Agora a palcoscenici importanti. Mentre in questa stagione con i '2009 abbiamo raggiunto la salvezza sempre in Under 15 ed è la prima volta che è accaduto nella storia della società". Obiettivo conquistato con un campionato dove i nerazzurri sono stati a lungo tra le sorprese del girone B, mettendo in mostra diversi elementi da tenere d'occhio e arrivato nella giornata conclusiva della regular-season, in casa contro l'Urbetevere poi finalista, 1-1 nel finale e salvezza diretta, senza passare dal play out: "Su azione d'angolo aggiungerei, contro una formazione quella gialloblù che ha fatto cose importanti per tutta quanta la stagione. Abbiamo disputato un campionato di alto livello e i ragazzi si sono meritati questa soddisfazione".
Agora: la Ternana mette nel mirino Daniele Fofi
Il centrocampista classe 2009 dei nerazzurri in prova con il club umbro
Con Marco Iannarilli siamo andati anche oltre, dando uno sguardo più in generale a com'è cambiato l'approccio a questo piccolo grande mondo, specialmente in una realtà come quella pontina, considerando le esperienze del tecnico con Latina nei professionisti e infine Agora: "Ci metto anche il Macir Cisterna nell'elenco. E' cambiato l'approccio da avere con i ragazzi, il fattore fondamentale deve essere quello di stargli vicino e riuscire a capire la loro testa, il loro modo di fare calcio, diverso dal nostro ovviamente. Credo sia cambiato però in meglio, c'è una maggiore possibilità, quindi l'indirizzo da dargli deve essere quello più appropriato". La chiusura di un ciclo dunque, con Iannarilli che saluta l'Agora con grande affetto: "Lascio una società organizzata e che mi ha dato tanto in questi due anni, dove ripeto abbiamo raggiunto obiettivi importanti e mai realizzati prima, lascio persone con le quali c'è un rapporto di amicizia ed alle quali tengo. Per il prossimo futuro cerco nuove sfide, che saranno importanti allo stesso modo a prescindere dai ruoli".
Solidità e gol: l'Agora Latina è la sorpresa di quest'inizio di campionato
I ragazzi di Iannarilli hanno iniziato benissimo la nuova stagione, e domenica sono chiamati al primo grande test contro la Lodigiani
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni