FOCUS

Tor Tre Teste: una finale scritta nel destino, i rossoblù inseguono il secondo scudetto

Sette su undici. Sono le finali scudetto conquistate da una formazione laziale, negli ultimi anni (stop causa Covid) compreso nel campionato Under 15 Dilettanti, di cui le ultime 4 consecutive. Dall'Urbetevere Campione d'Italia contro il Tau Altopascio nel 2018-2019 alla Nuova Tor Tre Teste di Stefano Fabi che venerdì a Recanati affronterà l'Alcione Milano, una nostra compagine, è sempre arrivata all'atto conclusivo, con fortune alterne. Se per la Vigor Perconti di Delle Fratte due stagioni fa l'ultimo confronto di Matelica, segnò lo scudetto numero 2 per i blaugrana, per il Grifone di Valerio Gualdaroni la finale dello scorso anno con il Montebelluna ha significato invece ko per 1-0. Ora starà ai rossoblù classe 2009 giocarsi nella casa di Giacomo Leopardi le proprie chance di scudetto, per una società che il tricolore lo conosce anche bene, avendo completato il grande slam comprendente Under 15, Under 17 e Under 19.

Apoteosi Tor Tre Teste! Tris al Siracusa, si vola a Recanati a caccia dello Scudetto

Prestazione sontuosa della formazione di Fabi che si impone sui siciliani e stacca il pass per l'ultimo atto che vale il tricolore

Corsi e ricorsi dunque, perchè la Nuova Tor Tre Teste va a caccia del suo secondo alloro italiano in categoria, dove ha la possibilità di raggiungere proprio la Vigor, oltre a Liventina Gorghense, Damiano Promotion e San Michele Cattolica. Il primo è datato 2008-2009, in panchina c'era Federico Coppitelli e il Margine Coperta fù sconfitto per 2-0 in quel di Pistoia, decisivi i gol di Santilli e Damiani, entrambi nel primo tempo. La curiosità è allora nel tecnico attuale, con Stefano Fabi che all'epoca era il vice e che adesso può concludere per davvero il suo personale cerchio con il destino.

Destino che ha visto in questa storicamente, così come per l'Under 19, una categoria che al calcio giovanile laziale ha sempre portato grandi soddisfazioni. Ben 10 gli scudetti vinti in assoluto dalla nostra regione, primatista assoluta, mentre tra i club è il Montebelluna a quota 4 a guardare tutti dall'alto. Basti pensare che solo 2 volte nelle ultime 11 finali scudetto, è mancata una nostra rappresentante, mentre 4 sono stati gli scudetti cuciti sul petto nello stesso periodo e 7 le società diverse che in assoluto hanno saputo raggiungere il tetto d'Italia. Dopo il Lazio a livello regionale, ci sono Toscana e Veneto a 6, la Lombardia a 5 (con Alcione Milano che ha la chance di contribuire all'aggancio al secondo posto), Campania e Marche a quota 3, Emilia Romagna, Sicilia, Piemonte e Friuli infine a 1.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.