L'INTERVISTA
Monte San Biagio, Angelone: "Sarà la prima volta, siamo molto entusiasti"
Le parole del tecnico dei classe 2010 biancoverdi, in attesa dell'esordio contro il Gaeta
Nove giorni di attesa, poi saranno al via anche i campionati regionali giovanili. Monte San Biagio che sarà ai nastri di partenza in Under 15, dove il tecnico Paolo Angelone guiderà i classe 2010, queste le sue parole rilasciate sui canali social della società biancoverde: "Siamo molto entusiasti di affrontare per la prima volta un campionato regionale. Il livello sarà sicuramente più alto rispetto a quello a cui siamo abituati, ma sono fiducioso nei miei ragazzi. L'obiettivo principale non sarà solo il risultato, ma la crescita individuale e collettiva. Vogliamo che ogni giocatore impari qualcosa di nuovo ad ogni partita. Punteremo molto sulla disciplina, sul lavoro di squadra e sulla capacità di reagire alle difficoltà. Abbiamo lavorato duramente in questi mesi di preparazione e ho visto tanta voglia di migliorare. Questa è una grande opportunità formativa, non solo per i giocatori, ma anche per tutto lo staff tecnico. Ci saranno sicuramente momenti difficili, ma ciò che conta è migliorare costantemente, giorno dopo giorno. Non ci interessa solo vincere, ma farlo con un'identità ben precisa, esprimendo il nostro gioco." Monte San Biagio inserito all'interno del girone C comprensivo di tante formazioni pontine e limitrofe. Esordio che sarà tra le mura amiche, contro il Gaeta, domenica 6 ottobre: “La società ha fatto qualche aggiunta importante alla rosa. I nuovi giocatori, pur essendo giovani, hanno dimostrato di avere grande talento e una mentalità vincente. Si sono già integrati bene nel gruppo portando freschezza e nuove idee a una squadra che già l'anno scorso ha fatto vedere ottime cose. Credo che con il loro contributo, unito all’esperienza dei ragazzi che ci hanno portato fino a qui, possiamo alzare ulteriormente il livello del nostro gioco. Questo campionato servirà a preparare i ragazzi non solo per il calcio, ma anche per affrontare le sfide che incontreranno nella vita di tutti i giorni, imparando a gestire la pressione e le responsabilità. Voglio che si divertano, che vivano questa esperienza con entusiasmo, ma anche con la consapevolezza che l'impegno e la dedizione sono fondamentali per ottenere risultati, in campo e fuori"