Cerca
L'INTERVISTA
14 Febbraio 2025
Lorenzo Masi, tecnico dell'Accademia Frosinone (Foto ©Martini)
L’Accademia Frosinone di Andrea Masi sta attraversando un ottimo momento di forma, essendo imbattuta da cinque giornate, con quattro vittorie e un pareggio contro la capolista Urbetevere. Il tecnico vede una crescita esponenziale del gruppo ed è convinto che i ragazzi siano pronti ad affrontare la fase più calda del campionato.
Tre punti conquistati sul campo del COR. Che match è stato?
"Il risultato parla di una partita che all’apparenza è stata facile, ma in realtà è stata molto più combattuta e difficile di quanto non dica il punteggio. Sono partiti meglio loro, poi siamo usciti e abbiamo realizzato due reti alla fine del primo tempo. Nella ripresa abbiamo gestito il vantaggio e poi siamo riusciti a trovare il terzo gol su una ripartenza perfetta. Una partita difficile, vinta con molta autorevolezza".
Quattro vittorie nelle ultime cinque con il pareggio contro l’Urbetevere, state vivendo un buon momento di forma. Vede una crescita del gruppo?
"Sì. A inizio anno ai ragazzi avevo dato come obiettivo la salvezza, perché in un campionato come questo, nel quale la 7a fa il play out, è importante partire con un profilo il più basso possibile e con umiltà. Ultimamente ho visto una crescita esponenziale, soprattutto nella convinzione e nelle qualità mentali, mentre quelle tecniche sono sempre state buone. Ho visto una maturazione al livello mentale sulla gestione dei momenti difficili".
Solo 11 reti subite, miglior difesa del girone per distacco. L’organizzazione difensiva è il vostro punto di forza?
"Sono due anni che con la grande maggioranza di questi ragazzi lavoriamo sulla fase difensiva, svolgendo delle esercitazioni estremamente specifiche. Le alleniamo insieme al mio collaboratore Nigro, responsabile della fase difensiva, e l’aiuto dei preparatori dei portieri Quaglieri, Noce, Grassi. Ci dà molta soddisfazione vedere riscontri pratici sul campo ed è sicuramente un nostro punto di forza".
Adesso inizia la parte clou del campionato. Il gruppo lo vede pronto mentalmente?
"La squadra è pronta. Dobbiamo solo stare attenti a non avere cali di tensione e continuare con questo approccio mentale. Ai ragazzi ho detto, un paio di settimane fa, che questo ormai non è più un campionato ma una serie di finali in cui andiamo incontro e ogni vittoria rappresenta realmente un passo verso l’obiettivo. Con una classifica così corta sono veramente tutti scontri diretti, escluse alcune partite".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni