TDR 2025
Il sogno continua: il Lazio è in finale
Prova di forza per i ragazzi di Lanni che battono il Piemonte e si giocheranno il titolo con le Marche
TORNEO DELLE REGIONI U15 FINALI UNICO LAZIO - PIEMONTE VDA 3-1
LAZIO Cardinali 6.5, Bartoletti 6, Bernabucci 6.5 (6'st Elena 6), Bobeica 7.5 (16'st Sisti 6.5), Funari 6 (24'st Calore 6), Gheorghe 6.5, Grisari 7.5, Nobile 6.5, Paganini 8, Salvati 6.5 (19'st Incerti 6), Tagliaferri 7 PANCHINA Ferreira, Arrigoni, Cedrone, Giovannetti, Tallaro ALLENATORE Lanni
PIEMONTE VDA Benevento 6, Caramassi 6, Musso 6.5, Di Masi 6 (35'st Koshena Musa sv), Abebaneria 7, Zanini 5.5 (1'st Tonin 5.5), Dierna 5.5 (25'st Cammarata Alvino 6), Camoriano 5.5 (7'st Bergamini 6.5), Cocciolo 5.5 (1'st Argenta 7), Giolitti 5.5 (1'st Bennati 5.5), Scelfo 6 (13'st Rua 6) PANCHINA Cordero, Barberis ALLENATORE Di Nuovo
MARCATORI Bobeica 10'pt (L), Grisari 23'pt (L), Argenta 17'st (P), Paganini 31'st (L)
ARBITRO Canicattì di Agrigento, 6.5
ASSISTENTI Pennisi di Catania e Ditta di Marsala
NOTE Ammoniti Camoriano, Di Masi Angoli 3-6 Fuorigioco 4-2 Rec. 2'pt - 6'st
Il Lazio è in finale al Torneo delle Regioni nella categoria Under 15: i ragazzi di mister Lanni continuano la loro striscia positiva con un netto successo sul Piemonte. Una prova di forza importante per capitan Bobeica e compagni, con il numero 5 della Vigor Perconti che sblocca il punteggio dopo 10' grazie ad un calcio di punizione dal vertice sinistro dell'area avversaria. Una conclusione velenosa che sorprende il portiere piemontese e va ad insaccarsi alle sue spalle portando avanti un Lazio arrembante fin dai primissimi momenti della gara. Già dopo pochi secondi infatti, arriva una tripla occasione per i classe 2010 di Lanni, al tiro con Tagliareffi, Bernabucci (respinti con affanno) e Salvati, la cui conclusione finisce alta di poco. Il Piemonte risponde al 12' con un calcio di punizione dalla destra che trova libero di colpire sul secondo palo Musso, ben controllato da un attento Cardinali che mette in angolo. Un altro calcio piazzato, intorno al 23', permette al Lazio di aumentare il divario: sulla pennellata di Bobeica è Grisari a controllare in area e a spedire di nuovo in rete per il raddoppio laziale. Nel finale di tempo il Piemonte prova ad alzare il ritmo, con la punizione di Scelfo a ridosso dell'intervallo che lascia presagire intenti bellicosi da parte del gruppo di Di Nuovo. In apertura di secondo tempo, però, è il Lazio a sfiorare il tris, con la percussione di Elena dopo 8' che mette Grisari in condizione di colpire, anche se il tiro risulta centrale. Come un fulmine a ciel sereno, al quarto d'ora arriva il gol del Piemonte, con un retropassaggio errato della squadra laziale che libera la corsa di Dierna sulla sinistra: il numero 20 serve al centro per Argenta che riapre il match. Nell'ultima parte di gara, però, il Lazio si difende con ordine, concedendo solo ad Abebaneira di concludere dal limite poco pima della mezz'ora, con Cardinali ancora bravo a dire di no. A chiudere definitivamente i conti, però, è il solito Paganini, che al 31' indovina l'ennesimo calcio piazzato della spedizione laziale strappando applausi dagli spalti e regalando la certezza della finale ai suoi.