Cerca

TDR 2025

Dopo 7 anni è di nuovo Lazio: i 2010 sono campioni

La squadra di Lanni batte in finale le Marche e conquista lo scudetto

18 Aprile 2025

Dopo 7 anni è di nuovo Lazio: i 2010 sono campioni

Il Lazio Under 15 è campione (©GazReg)

TORNEO DELLE REGIONI U15 - FINALE LAZIO - MARCHE 1-0

LAZIO Cardinali 7, Bartoletti 6.5, Bernabucci 6.5 (15'st Incerti 6.5), Bobeica 7.5 (39'st Sisti sv), Funari 6.5 (4'st Elena 7.5), Gheorghe 7, Grisari 8, Nobile 7, Paganini 7, Salvati 6.5 (25'st Calore 6.5), Tagliaferri 8 PANCHINA Ferreira, Arrigoni, Cedrone, Giovannetti, Tallaro ALLENATORE Lanni

MARCHE Grigore 7, Arduini 6.5 (30'st Cittadini), Brancozzi 6, Carinelli 6.5, Lena 6.5 (28'st Sina -1.0), Marini 6 (11'st Torresi 6), Montecchiani 5.5, Petroselli 5.5 (36'st Maturo sv), Romagnoli 6.5, Sottanella 6, Vita (20'st Punzo) PANCHINA M. Torresi, Petrini, Polini, Santaniello ALLENATORE Pazzi

MARCATORI Tagliaferri 26'st

ARBITRO Lazzara di Barcellona Pozzo di Gotto, 6

ASSISTENTI Ditta di Marsala e D'Agostino di Acireale

QUARTO UFFICIALE Asaro di Marsala

NOTE Rigore parato da Grigore (M) al 40'st a Paganini (L) Ammoniti Carinelli, Paganini, Gheorghe Angoli 10-3 Fuorigioco 1-1 Rec. 1'pt - 5'st

76 minuti (recuperi compresi) e poi scatta la festa: il Lazio è campione al Torneo delle Regioni nella categoria Under 15, sette anni dopo l'ultima volta. La rincorsa dei classe 2010 di mister Walter Lanni si conclude con la vittoria in finale sulle Marche, sfida decisa al 26' della ripresa da Marco Tagliaferri, attaccante della Boreale. Una sfida condotta con autorevolezza da capitan Bobeica e compagni, che dopo aver rischiato al minuto 11' con una serie di rimpalli che favorisce Romagnoli senza tuttavia che il numero 14 marchigiano ne approfitti in maniera adeguata, riescono a ritrovare il proprio gioco. Bernabucci, Salvati e Bartoletti spaventano la retroguardia avversaria, anche se la fortuna non li assiste: di fronte il Lazio trova un Grigore in giornata di grazia. Dall'altra parte anche Cardinali viene chiamato in causa, anche se le Marche non riescono ad essere altrettanto pericolose in fase di tiro visto che Romagnoli e Marini non inquadrano la porta e Carinelli manda centrale la sua conclusione. Nel finale di frazione Grisari e Tagliaferri sbattono ancora contro il muro eretto da Grigore, che si ripete anche nella ripresa al quarto d'ora sui tentativi consecutivi di Tagliaferri, Grisari, Incerti ed Elena, strozzando nella gola dei giocatori laziali la gioia del gol. Gioia che, però, arriva al 26' in occasione dell'unica imprecisione commessa dall'estremo difensore adriatico, il quale in uscita bassa si lascia sfuggire il pallone su cui Tagliaferri si avventa insaccando di sinistro l'1-0. Dopo una reazione non concretizzata dalle Marche, il Lazio ha anche l'occasione di raddoppiare, con un calcio di rigore conquistato da Elena: il tentativo di Paganini è potente e preciso, ma ancora una volta Grigore dice di no. Però non c'è più tempo per i marchigiani di approfittarne, il triplice fischio arriva appena un minuto più tardi dando il via alla festa del Lazio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni