Regine Provinciali

Queens Torrino, Daniele Zacchino: "Siamo stati perfetti"

Michele Del Fine

Il tecnico capitolino esalta la grande stagione della sua formazione

La classifica del girone B degli Under 15 Provinciali di Roma parla chiaro: il Queens Torrino ha stravinto il campionato. Non c’è nient'altro da dire, anche perché basterebbe solo uno sguardo al numero di vittorie, gol fatti e subiti per rendersi conto di quanto la squadra di mister Daniele Zacchino abbia dominato: 21 partite portate a casa e solamente una gara persa in 22 uscite. Numeri importanti per una formazione che partiva con ben altri presupposti ai nastri di partenza e che, invece, ha deciso di andare oltre l’ostacolo: “Non mi sarei mai aspettato questo tipo di stagione - ammette il tecnico dei biancorossi - in quanto eravamo partiti per disputare un campionato tranquillo. Sia la presidente che il dirigente hanno voluto mantenere il gruppo unito e mi hanno cercato. Sin da subito ho visto dei bravi ragazzi con delle qualità, sia tecniche che di testa, chiedendo loro di fare tanti sacrifici. Mi hanno saputo ripagare al meglio e, anche chi magari giocava meno, non ho sentito nessuna lamentela. Siamo stati una squadra perfetta, la più forte da quando alleno”. La chiave è stata la coesione da parte di un gruppo che ha saputo sposare al meglio le scelte del proprio allenatore, anche nei momenti più difficili: “La squadra molto spesso faticava sui campi in terra, dato che il nostro forte è la tecnica, tant’è che l’unica sconfitta è arrivata in casa della Pescatori Ostia. Ciononostante, i ragazzi sono rimasti uniti e hanno dimostrato di meritare il primato”. La vittoria finale, dunque, era praticamente nell’aria e questa sensazione parte addirittura da lontano, dalle prime amichevoli svolte sotto la gestione di Zacchino: “Ho capito che questa squadra era molto forte dal momento in cui sono stato chiamato, la scorsa estate, per visionare i primi allenamenti. Dopo aver corretto un paio di situazioni, capendo inoltre quanto ci si poteva lavorare sopra, ho avuto una sensazione di eccellenza da parte dei ragazzi. La componente fondamentale è stata il sacrificio. Ammetto anche di aver detto al mio secondo che se non avessimo vinto quest’anno non sarebbe mai più accaduto”. Per concludere, il mister ci tiene a fare una dedica per lo splendido successo ottenuto: “Dedico tutto questo in primis ai ragazzi. Ovviamente un pensiero alla società, al dirigente e all’allenatore in seconda perché si sono sempre dimostrate persone oneste e splendide”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.