Cerca
L'Intervista
27 Luglio 2025
Ludovico Urciuoli (Foto ©Urbetevere)
Novità in casa Urbetevere con la nascita del progetto Urbe Academy che, in questa stagione, vedrà il club di Via della Pisana partecipare anche ai campionati Under 14 e Under 15 Provinciali, non come fuori classifica ma appunto con una matricola vera e propria. A raccontare il progetto è Ludovico Urciuoli che guiderà l'Under 15: "Il nostro progetto Urbe Academy è un'iniziativa che nasce con l'intento di dare continuità al lavoro che stiamo già facendo con la nostra scuola calcio, creando inizialmente due gruppi di agonistica per i ragazzi dell'Under 14 e Under 15 e proseguendo con la formazione per il prossimo anno, anche delle categorie superiori. L'idea è di offrire a questi giovani atleti un percorso che, da un lato, favorisca il loro sviluppo tecnico e fisico, e dall’altro li prepari ad affrontare il mondo dell’agonistica con maggiore consapevolezza e competenza". Un progetto pensato per accompagnare nel modo giusto i ragazzi durante il loro percorso di crescita, sotto tutti i punti di vista: "La nostra scuola calcio, si pone come traguardo non solo la crescita calcistica del singolo giocatore, ma anche che si sentano parte di un progetto che li segua nella loro crescita. Lo scopo principale è dare tempo ai ragazzi che, per vari motivi, non sono ancora sviluppati fisicamente come altri e che in campionati fisici come l’Elite non avrebbero spazio. La crescita fisica è una parte fondamentale nel percorso di un giovane calciatore, e crediamo che ogni ragazzo debba avere il tempo di svilupparsi in modo sano e graduale. Il nostro compito è permettere loro di fare un buon cammino agonistico, senza la pressione di dover arrivare ad un determinato livello in tempi troppo stretti. Inoltre, la parte psicologica è altrettanto fondamentale: vogliamo che i ragazzi crescano con una mentalità positiva e si sentano supportati lungo il loro percorso". L'obiettivo principale è quello di veder crescere i ragazzi sia dal punto di vista sportivo che umano: "Nel lungo termine, speriamo di vedere questi ragazzi crescere non solo come calciatori, ma anche come persone. Vogliamo che, una volta entrati nel mondo agonistico, siano pronti a competere al massimo delle loro potenzialità, ma anche a mantenere un equilibrio tra sport e vita personale. A livello pratico, l’obiettivo è quello di sviluppare una squadra competitiva che possa essere protagonista nel proprio campionato, ma soprattutto che ogni ragazzo possa essere orgoglioso del proprio percorso e del proprio sviluppo, indipendentemente dal risultato finale".
PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE
Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra e molto altro ancora: scarica subito l’app di Gazzetta Regionale cliccando qui!
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni