Regine Provinciali
Roma City, parola a Paolo Roberto Pieri: "Una vittoria del gruppo"
Il tecnico racconta la cavalcata che ha portato gli arancioblù a trionfare nel Girone A di Rieti
Nel Girone A di Rieti Under 15 Provinciali, la vittoria finale è del Roma City, che da squadra di rango, imbattuta con 19 vittorie e soli 3 pareggi ha sbaragliato la concorrenza formata da agguerritissime compagini, come l’Accademia Calcio Sabina, il Santa Lucia e la Nova 7. L’allenatore che ha guidato la compagine di stanza al Riano Athletic Center è Paolo Roberto Pieri, che raggiunto telefonicamente dichiara: "È stata una stagione impegnativa anche se ci presentavamo ai nastri di partenza come una delle squadre più accreditate alla vittoria del girone reatino. Il livello provinciale è più elevato rispetto agli anni precedenti, ma i ragazzi sono stati semplicemente fantastici, disponibili e attenti ad ogni aspetto. Sono migliorati in maniera esponenziale, raggiungendo con merito l'ambizioso progetto societario di inizio stagione, che a questa età non è mai facile e per niente scontato". In stagione regolare solo tre pareggi con le tre squadre migliori del girone, non hanno mai rischiato di far perdere la giusta tensione al gruppo squadra, come ribadito da Pieri: "Sarò ripetitivo ma la squadra ha da subito ingranato la marcia giusta, quando si è disponibili ad imparare anche quattro volte alla settimana in allenamenti di addestramento continuo, e c’è il giusto mix tra performance e risultati, la stagione è sempre più che positiva, e la nostra lo è stata decisamente". Fondamentale per il successo finale la grande solidità difensiva (solo 19 reti subite), ma soprattutto la grande produzione offensiva dei ragazzi di Pieri. Ben 109 le reti messe a segno, come ripreso a gran voce dallo stesso mister: "Molti ragazzi sono andati in rete, evidenziando la coralità del progetto, la versatilità e l’imprevedibilità della nostra squadra. Prediligendo sempre l’equilibrio ed il gioco di squadra, abbiamo vinto dal gruppo, e questo è l’aspetto che mi rende più fiero di loro, anche oltre la grande vittoria finale". Dopo aver raggiunto l’obiettivo massimo, il mister si sofferma su chi ha permesso tutto ciò: "Ringrazio con grande affetto prima di tutto i ragazzi, attori principali della vittoria, il direttore sportivo Clemente Longo che mi ha permesso di vivere questa entusiasmante avventura, e non da ultima la mia famiglia, sempre fondamentale, che condivide con me questa grande passione, rinunciando spesso agli impegni familiari e al tempo libero, grazie davvero a tutti".
PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE
Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra e molto altro ancora: scarica subito l’app di Gazzetta Regionale cliccando qui!