Cerca
Focus
02 Settembre 2025
Continua il conto alla rovescia per l'Under 15 Elite (Foto ©Photosportroma)
Il conto alla rovescia continua, il tempo scorre e finalmente tra poco sarà tempo di tornare a far parlare il campo per l'Under 15 Elite. Dopo un'annata ricca di soddisfazioni per la nostra regione in questa categoria, con il Savio a cucirci lo Scudetto sul petto e la Rappresentativa a salire sul tetto della nazione in Sicilia, siamo pronti a vivere nuove avventure. Il primo passo è arrivato con l'ufficializzazione di gironi e calendari, andiamo a vedere cosa ci offre la prima giornata di domenica 21 settembre.
Ci aspettiamo emozioni e spettacolo fin dalla prima giornata stagionale, ormai sempre più alle porte, con il calendario che ci offre diverse sfide tutte da seguire. Sicuramente desta interessa l'incrocio tutto a tinte viola tra l'Ostiamare e la Boreale, due squadre che negli ultimi anni stanno facendo bene in categoria e che sono vogliose di partire con il piede giusto. La Tor Tre Teste, sulla carta tra le favorite, si presenterà al campionato andando in trasferta sul campo del San Paolo Ostiense. Avvio lontano dalle mura amiche anche per altre due big come Urbetevere e Trastevere, rispettivamente contro Civitavecchia e Longarina. Promette scintille la sfida tra Spes Montesacro e Campus Eur, tanta curiosità anche per il match dello Sbardella che vedrà fronteggiarsi Red Tigers e COR. Per la neopromossa Nuova Rieti subito trasferta prestigiosa sul campo della Vigor Perconti, mentre a chiudere il programma c'è la Viterbese che ospiterà l'Atletico Lodigiani.
Si parte con il botto, ovvero con il remake di quella che è stata la finale della scorsa annata: la Romulea del neo-tecnico Antonello Cianti ospiterà infatti tra le mura del Campo Roma il Savio Campione d'Italia in carica del confermatissimo Carlo Autorino. Non si tratta dell'unico big match che ci offre questo raggruppamento perché, al Testa, i riflettori saranno puntati sull'incrocio tra il Tor di Quinto e l'Accademia Frosinone di Alessandro Maffei. Subito una di fronte all'altra due realtà in grande crescita e che puntano ad alzare sempre di più l'asticella, stiamo parlando di Città di Ciampino e Lodigiani. Il Grifone, con i suoi classe 2011 che sono reduci dalla vittoria del titolo regionale in Under 14, ospiterà il Ponte di Nona. Per le neopromosse Samagor e Colleferro ci saranno rispettivamente Atletico 2000 fuori casa e Atletico Torrenova tra le mura amiche. Occhio al match tra Polisportiva Carso e Pomezia, due possibili outsider del campionato, mentre a chiudere il programma troviamo Jem's - Certosa.
Visualizza questo post su Instagram
SCOPRI LA NUOVA APP GAZZETTA REGIONALE
Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra, Top 5+1 e molto altro ancora:
PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE!
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni