MUPC 2015
Roma nel gruppo con Hellas Verona e Napoli. Domani la fase a gironi
Passano le prime due di ogni girone. Sabato i quarti e le semifinali, domenica la finale. I giallorossi sono campioni in carica
E’ tutto pronto per la fase nazionale della Manchester United Premier Cup. Domani mattina le migliori formazioni Giovanissimi Nazionali si affronteranno nella kermesse più importante e più affascinante della categoria. Una tribuna in mezzo a due campi di calcio, la crème de la crème dei gruppi 2000, sfide senza sosta, nello splendido scenario del Centro Sportivo Poggio degli Ulivi di Città Sant’Angelo. Ingredienti che fanno della Nike Cup 2015 una vetrina d’eccezione, soprattutto per chi riuscirà a vincere il trofeo in palio e strappare il pass per Manchester, dove in estate si svolgerà la fase internazionale. Un torneo in scala mondiale a cui la Roma ha partecipato spesso da protagonista, non a casa i giallorossi scenderanno in campo da campioni in carica della kermesse. Un compito arduo che la formazione di Roberto Muzzi è pronta a caricarsi sulle spalle, anche perché i numeri raccolti dai capitolini dimostrano come il girone F del campionato Giovanissimi Nazionali sia troppo stretto per contenere le ambizioni di questa squadra. Città Sant’Angelo sarà così l’occasione di mettersi alla prova con le realtà più importanti della categoria, antipasto di quelle che potrebbero essere gli incontri di fine stagione.
Gli avversari. I giallorossi sono stati inseriti nel girone D con Hellas Verona e Napoli, due squadre di ambizioni differenti ma che, in partite così corte, vanno affrontate con la massima concentrazione. Nel primo match la Roma affronterà gli scaligeri (ore 9.30), avversario che sta faticando nel gruppo C del campionato Giovanissimi Nazionali e che difficilmente riuscirà a partecipare alla post season (l’invito alla kermesse è scattato poiché l’Hellas Verona ha come sponsor tecnico Nike). La perdente se la vedrà con il Napoli, che invece sta disputando un campionato da protagonista con il Palermo, con il quale il testa a testa va avanti da inizio stagione. A volare ai quarti di finale di sabato mattina saranno le prime due classificate nei quattro raggruppamenti totali e sempre dopodomani si svolgeranno anche le semifinali. Appuntamento invece domenica mattina per le due finaliste del torneo.
I convocati. Questi i giocatori che Roberto Muzzi ha portato a Città Sant’Angelo: Paglierini, Gervasio, Ingrosso, Pezzella, Di Giacomo, Barbarossa, Menon, Sdaigui, Antonelli, De Angelis, Del Signore, Zamarion, Piscitelli, Trasciani, D’Orazio, Mastromattei, Petrungaro, Valentino
I gironi dell’edizione 2015
Girone A: Juventus, Monteruscello, Atalanta
Girone B: Palermo, Parma, Inter
Girone C: Bari, Empoli, Genoa
Girone D: Roma, Hellas Verona e Napoli
Il calendario
Venerdì dalle ore 9.00
Juventus - Monteruscello, Palermo - Parma, Bari - Empoli, Roma - Hellas Verona
Venerdì dalle ore 10.40
Le squadre perdenti affronteranno Atalanta, Inter, Genoa e Napoli
Venerdì dalle ore 12.20
Le squadre vincenti il primo match aggrtonteranno Atalanta, Inter, Genoa e Napoli
Sabato dalle ore 10.00
Quarti di finale
Sabato dalle ore 12.00
Semifinali
Domenica ore 10.30
Finale