Cerca
la scheda
02 Febbraio 2016
Lorenzo Celentano ©DelGobbo
La Lupa Castelli Romani si è appena affacciata nel mondo del professionismo ma qualche soddisfazione comincia ad arrivare. Questa domenica, la formazione di Di Julio ha sfiorato l'impresa in casa della Roma trascinata da quel Lorenzo Celentano che, al primo anno in un campionato nazionale, sta bruciando tappe ed avversari.
Da via di Grotte di Gregna a Coverciano A colpire di Celentano è stata la capacità di farsi trovare pronto sin da subito su un palcoscenico importante come quello dei Nazionali. Il salto nei professionisti non è mai semplice, per ritmo di gioco e caratura degli avversari, ma lui ha saputo digerirlo con sorprendente naturalezza. Cresciuto nella Vigor Perconti, società in cui ha giocato da quando aveva cinque anni, ha chiuso la sua esperienza in blaugrana nei Giovanissimi Fascia B Elite di Scaringella. Questa estate diverse le società che hanno dimostrato un deciso interesse verso il classe 2001, con la Lupa Castelli Romani che è riuscita a battere la concorrenza di Lupa Roma e Frosinone. Da qui in poi l'esterno ha saputo confermarsi giornata dopo giornata conquistandosi addirittura un posto nell'Italia Under15. Ora però arriva il difficile, con un finale di stagione in cui sarà chiamato a confermarsi come uno degli esterni più interessanti del girone. Con mister Di Julio è cresciuto molto in questa prima parte di campionato ma, per migliorare, c'è sempre tempo.
Identikit La caratteristica principale è sicuramente la velocità di cui dispone. Esterno alto, Lorenzo Celentano è la classica ala dotata di buona tecnica e ottimo passo. Non tanto nel breve, quanto piuttosto quando ha campo per affondare. Può giocare indifferentemente sia a destra che a sinistra, anche se nella selezione azzurra è stato sempre schierato sulla fascia destra. Inoltre possiede un buon tiro, come ha dimostrato anche domenica scorsa a Trigoria lasciando tutti a bocca aperta con un destro ad incrociare da applausi. Date le doti atletiche di cui dispone, se riuscisse a trovare la giusta continuità di rendimento e la capacità di attaccare lo spazio con maggiore incisività allora diventerebbe un profilo decisamente interessante. La Lupa Castelli Romani intanto se lo gode, anche se più di qualcuno sembrerebbe aver già posato gli occhi su di lui...
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni