Cerca
torneo nike
11 Marzo 2016
Aboubacar Sakho contro l'Udinese ©GazzettaRegionale
La prima giornata della Nike Premier Cup ha delineato il quadro dei prossimi quarti di finali. Quattro partite in cui, le migliori otto formazioni della manifestazione, si contenderanno l'acceso alle semifinali. Non solo Roma e Frosinone quindi, ma una vera e propria vetrina in cui brilleranno i gioielli più brillanti che il calcio italiano può offrire.Corazzate I gironi hanno chiarito sin da subito che Inter e Atalanta hanno un potenziale di cui nessun altro dispone. Due squadre strutturate, muscolari e che attraverso la qualità di alcuni interpreti possono davvero ambire ai massimi traguardi. Non solo il Nike, ma le due compagini a tinte nerazzurre, sono le più serie candidate alla vittoria dello Scudetto. L'Atalanta ha dato un'autentica prova di forza contro il Frosinone. Qui i bergamaschi hanno dimostrato di avere un altro passo potendo contare su elementi muscolari come il centrocampista Gyabuaa, l'attaccante Kichi N'Da o l'imponente centrale di difesa Okoli. Non solo fisico ma anche qualità, e tanta, con il trequartista Cortinovis. Fisico esile ma tocco di palla vellutato e grande visione di gioco per uno di quelli che, non a caso, ha in mano anche le chiavi della regia dell'Italia Under 15. L'Inter dal canto suo non può certo lamentarsi. I centimetri di Kajganic in difesa, assieme alle geometrie di Mangiarotti a centrocampo (classse 2002, ndr) fanno invidia a qualsiasi allenatore. Il meglio però i milanesi lo tengono per l'attacco. In grande spolvero l'esterno d'attacco Ansani, autore nelle prime due partite di un gol e tre assist di cui uno addirittura di tacco. La vera stella nerazzurra è però Aboubacar Sakho, un classe 2002, attaccante rapido e in grado di far male davvero a qualsiasi difesa. Se il titolo di miglior giocatore è ancora lontano dall'assegnazione, lui comunque è a buon punto.
Le altre A chiudere il quadro dei prossimi quarti di finale, oltre a Roma e Frosinone, ci sono Empoli, Cesena, Palermo e Torino. I granata, contro la Roma hanno dimostrato un'ottima organizzazione difensiva. In campo la squadra di Fogli ha saputo arginare con cura le sfuriate di un cliente difficile come Bamba provando poi a colpire di rimessa. E' mancata la giusta incisività in attacco ma là in mezzo c'è un giocatore di quantità e qualità come Sandri. Empoli e Cesena sarà una sfida a cui i toscani si avvicinano da favoriti. L'Empoli ha dato buona prova soprattutto contro il Milan dimostrandosi squadra vivace e imprevedibile. Occhio all'estro di Bertolini e Mosca che hanno già dimostrato di saper pungere. Per il Palermo si prospetta un'autentica impresa. L'Inter è squadra di qualità ma i rosanero hanno nel proprio DNA la giusta determinazione e concretezza per poter centrare il colpaccio. I nerazzurri non dovranno quindi abbassare la guardia perchè i siciliani sono una squadra decisamente spigolosa.
QUESTO IL QUADRO DEI QUARTI DI FINALE E DELLE SEMIFINALI:
Quarti di Finale - Sabato 12 Marzo
Ore 9.00: Inter - Palermo
Ore 9.00: Empoli - Cesena
Ore 9.50: Atalanta - Torino
Ore 9.50: Roma - Frosinone
Semifinali Sabato 12 Marzo
Ore 12.30: Vincente Inter-Palermo vs Vincente Atalanta-Torino
Ore 12.30: Vincente Empoli-Cesena vs Vincente Roma-Frosinone
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni