Cerca
il pregara
07 Maggio 2016
Quaglietta, la sua Paganese sfiderà la Roma
Dopo un cammino praticamente perfetto, per la Roma di D'Andrea è arrivato il momento di respirare l'aria delle finali. Ad attendere i giallorossi in questo primo e delicato passo nella post season ci sarà la Paganese. I ragazzi di Quaglietta si presentano questa sfida come mina vagante con tutta l'intenzione di fare lo sgambetto al colosso giallorosso.
Traguardo storico Quaglietta e i suoi, il loro campionato lo hanno già vinto. Per la Paganese, questi sedicesimi di play-off hanno infatti tutto il sapore della storia dato che, prima di quest'anno, gli azzurostellati non avevano mai centrato l'accesso alla fase finale nei Giovanissimi Nazionali: “Siamo orgogliosi di aver scritto una nuova pagina nella storia di questa società - ci dice lo stesso Quaglietta – ora arriviamo a questa partita con la consapevolezza di affrontare una tra le squadre più forti d'Italia ma con la serenità e la voglia di fare bella figura”. In casa Paganese sono quindi consapevoli di non godere dei favori del pronostico anche se il tecnico dei campani pare aver trovato la formula giusta: “La partita la sto preparando in base alla mia squadra, senza timori reverenziali. Siamo stati tutto l'anno una squadra dal baricentro alto, aggressiva, non snaturerò certo i miei nei sedicesimi di finale. Loro arrivano in casa di una squadra di terza divisione, verranno per chiudere la qualificazione. Mi auguro vengano qui spavaldi, più lo saranno più sorprese troveranno”. L'ultima battuta Quaglietta la dedica a quello che sarà un osservato speciale: “La Roma l'ho vista al Nike e mi ha impressionato Riccardi, lui è l'uomo ovunque della Roma. Mi è piaciuto anche Silipo, rapido, veloce di pensiero e bravo anche in rifinitura”.
Roma al completo I giallorossi arrivano al match di Pagani al gran completo. D'Andrea non sembra voler mischiare le carte affidandosi a quello stesso undici che ha dominato in campionato. Recuperato dagli ultimi acciacchi anche capitan Laurenzi, lecito quindi spettarsi una Roma schierata con il suo consueto 4-3-3. Proprio a Laurenzi e a Santese spetterà il compito di saper impostare l'azione già a partire dalle retrovie dato che la Paganese è pronta ad andare a prendere i giallorossi molto in alto provando così a togliere spazio e tempi di giocata al regista Chierico.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni