Cerca
quale futuro?
10 Giugno 2016
Cesaroni, grande esordio in nazionale © FIGC
Se la Roma classe 2002 si è fermata in semifinale proprio contro i cugini della Lazio, così non è per Nicolò Cesaroni. Il fantasista di Trigoria ha infatti chiuso alla grande la sua prima stagione nel calcio agonistico anche se per lui, da qui al 30 Giugno, le sorprese potrebbero non essere finite.Esordio col botto Il ct Antonio Rocca ha sfruttato l'ultimo raduno dell'anno per dare un'occhiata all'Italia Under 15 che verrà. Naturalmente, Cesaroni (convocato assieme all'altro romanista Cancellieri e al laziale Franco) non poteva mancare. Il fantasista di Trigoria non ha perso tempo, confermando sul campo quanto di buono già si dice sul suo conto. Sceso in campo con la maglia numero 10, l'esordio è stato da applausi. Tanti spunti e subito un guizzo decisivo. Magia in area di rigore e penalty guadagnato. Dal dischetto, lo stesso Cesaroni non sbaglia timbrando così il cartellino già alla sua prima apparizione con la nazionale e regalando la vittoria ai suoi (l'amichevole ha infatti visto prevalere la selezione in maglia blu per 1-0 su quella in maglia bianca). L'ennesima soddisfazione per il classe 2002 che dimostra di avere le carte in regola per strappare applausi anche ben oltre i cancelli di Trigoria. Anche in maglia azzurra infatti si sono visti i suoi soliti sprazzi di qualità: visione di gioco, ottima tecnica con entrambi i piedi e, oltre a quella giocata in occasione del rigore procurato, un paio di spunti davvero niente male.
Occhio al mercato Inutile dire che quello di Nicolò Cesaroni è un nome appuntato sui taccuini degli osservatori di tutta Italia. Già all'Halima Haider, infatti, il suo profilo è circolato con insistenza tra gli addetti ai lavori. Sassuolo, Inter, Atalanta... la lista dei corteggiatori è davvero lunga. Al momento, questo classe 2002 è ovviamente legato alla Roma ma solamente sino al 30 Giugno. Una data da segnare sul calendario visto che, a sentire alcune voci, potrebbe riservare un clamoroso colpo di scena. Per ora, infatti, la firma sul rinnovo del vincolo non è ancora arrivata. Dietro ci sarebbe il forte interessamento di un paio di società in particolare: Lazio e Juventus. Joop Lensen, stregato dal talento del ragazzo, pare proprio intenzionato a volerlo portare sull'altra sponda del Tevere. Impresa non semplice visto che la Juventus sembra aver bruciato la concorrenza piazzandosi in cima alla lista delle corteggiatrici. Al momento i bianconeri sarebbero infatti in vantaggio rispetto a tutte le altre piazzandosi così alla finestra, in attesa di quel fatidico 30 Giugno, pronti ad accaparrarsi quello che diventerebbe a tutti gli effetti uno dei punti di forza dei prossimi Giovanissimi Nazionali (a Torino stanno lavorando molto per rinforzare il gruppo classe 2002, ndr). Ad oggi Cesaroni è ancora un giocatore della Roma, ma chissà se il suo futuro sarà all'ombra del Colosseo o a quella della Mole.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni