Cerca

il duello

Riccardi contro De Rigo: ecco i due fantasisti a confronto

Gol, tiri in porta, dribbling e passaggi: la sfida tra i due centrocampisti, nel corso della semifinale ha avuto il suo vincitore....

27 Giugno 2016

Alessio Riccardi e Mattia De Rigo nel corso della semifinale a Castel Bolognese © De Cesaris

Alessio Riccardi e Mattia De Rigo nel corso della semifinale a Castel Bolognese © De Cesaris

Due centrocampisti con caratteristiche abbastanza simili dal punto di vista fisico e tattico. Uno più veloce e bravo a sfruttare le sua capacità di corsa palla al piede; l'altro dipende dalla posizione in cui il tecnico lo sistema ma comunque giocatore elegante, tecnica sopraffina e una ottima visione di gioco. Da una parte De Rigo, dall'altra Riccardi. Dopo Roma – Vicenza abbiamo provato a studiare i numeri dei due fantasisti che si sono resi protagonisti della semifinale. 


I NUMERI DI ALESSIO RICCARDI 


Minuti giocati 57

Gol 0

Tiri nello specchio 0

Tiri Fuori 3

Dribbling riusciti 2

Dribbling sbagliati 0

Passaggi riusciti 36

Passaggi sbagliati 9

Palloni toccati 50


Per Alessio Riccardi è stata una partita diversa dalle altre vista la posizione abbastanza inedita in cui il tecnico D'Andrea lo ha posizionato. Lui che solitamente parte più esterno o addirittura a supporto dei centravanti, ieri si è ritrovato a giocare davanti alla difesa e dettare i tempi di gioco. Dai numeri che abbiamo trascritto, significativo è la quantità di palloni toccati e di passaggi riusciti. Vista la posizione lontana dalla porta non ha brillato sotto il punto di vista della spettacolarità (come lui è solito fare) ma comunque resta una prestazione giocata con intelligenza in una delle zone  di campo più delicate. Sempre a testa alta, mai scontato; giocatore affidabile in ogni metro quadro del rettangolo verde. Poi D'Andre al 23' lo sostituisce perchè in finale ci vuole tutta la classe del Piccolo Principe per battere la corazzata Atalanta.

Alessio Riccardi e Mattia De Rigo nel corso della semifinale a Castel Bolognese © De Cesaris


I NUMERI DI MATTIA DE RIGO 


Minuti giocati 73

Gol 0

Tiri nello specchio 0

Tiri fuori 0

Dribbling riusciti 6

Dribbling sbagliati 3

Passaggi riusciti 15

Passagi sbagliati 5

Palloni toccati 29


Era uno dei più attesi della favola Vicenza e non ha deluso le aspettative. Il tecnico vicentino Nicola Zanini conosce bene le caratteristiche del suo pupillo e lo ha posizionate largo a sinistra nell'attacco a tre. Nonostante ieri sulla sua corsia si è messo di mezzo un ottimo Parodi, lui si è fatto sempre trovare pronto . Giocatore dotato di buona tecnica, grande facilità di dribbling e da come si evince dai numeri crea spesso superiorità numerica: 6 dribbling riusciti e 15 passaggi andati a buon fine. Peccato che per molti frangenti del match si ritrova spesso a predicare nel deserto.     

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni