il personaggio
Lazio, preso Furlanetto: il portiere nato attaccante
Preso dalla Liventina, ha iniziato a giocare come centravanti poi si è riscoperto tra i pali: ecco chi è l'ultimo colpo firmato Lensen e inseguito anche dall'Inter
La Lazio lancia l'assalto al prossimo campionato Under 15. Volontà chiara quella dei biancocelesti, palesatasi con ancore maggiore chiarezza dopo una campagna acquisti da incorniciare. Dopo Attardo, Marras, Di Chio e Cesaroni, Girini per la prossima stagione potrà contare anche su un nuovo portiere: Alessio Furlanetto, l'ultimo colpo firmato Joop Lensen.
Da numero nove a numero uno La storia di questo classe 2002 parte direttamente dalla scuola calcio della Liventina. La società veneta, che oltre ad essere uno dei Centri di Formazione ufficiali dell'Inter si è appena laureata campione d'Italia con i Giovanissimi, ha visto però Furlanetto muovere i suoi primi passi su un campo da calcio in maniera ben diversa rispetto a quelli di un normale portiere. Il ragazzo sino ai Pulcini ha giocato infatti come attaccante. Un classico numero nove quindi che però, con il passare degli anni e uno sviluppo fisico importante, si è ben presto spostato in mezzo ai pali. Dagli Esordienti in poi, Furlanetto diventa infatti l'estremo difensore della società biancoverde.
Portiere “moderno” Un passato del genere ha permesso al ragazzo di ampliare il suo bagaglio tecnico ben oltre a quello del classico portiere. Furlanetto è infatti un estremo difensore moderno, in grado di giocare il pallone con i piedi con estrema naturalezza. Oltre ad aiutare la squadra a costruire l'azione dal basso quindi, non è raro vederlo stazionare fuori dalla propria area di rigore pronto ad aiutare la difesa. A questo abbina ovviamente delle doti decisamente più “tradizionali”, assieme ad un fisico decisamente importante per un classe 2002 (basti pensare che sfiora il metro e novanta). Nella passata stagione è stato uno dei protagonisti del gruppo dei Giovanissimi Sperimentali della Liventina, per poi essere convocato nel finale di stagione anche con il gruppo dei Giovanissimi Regionali Elite classe 2001 che hanno conquistato lo Scudetto. Non è certo un caso se proprio l'Inter è stata ad un passo dall'acquistarlo salvo poi ripiegare su una scelta differente per via del limite di ragazzi provenienti da un'altra regione da poter ospitare nel proprio convitto. Un colpo di fortuna per la Lazio che non si è lasciata sfuggire il ragazzo che rappresenta sicuramente uno dei prospetti più interessanti della sua classe d'età.
Spirito di sacrificio Per conoscere meglio Alessio Furlanetto, abbiamo fatto quattro chiacchiere con il Responsabile del Settore Giovanile della Liventina, Bruno Cover: “Alessio è un finto introverso, nel senso che raramente si lascia coinvolgere in discussioni varie ma quando è in campo si trasforma, ha personalità e grinta nel comandare la difesa, ma senza per questo perdere di lucidità. Ha personalità e sicurezza nei propri mezzi – chiude Cover – su di lui si può sicuramente lavorare ancora ma è uno che non si tira indietro, il sacrificio non lo spaventa”. La Lazio sorride e si prepara a vivere un campionato Under 15 da protagonista.