Cerca
memorial scirea
02 Settembre 2016
MEMORIAL GAETANO SCIREA
QUARTI DI FINALE
ROMA – BARCELLONA 1-1 (5-4 dcr)
MARCATORI Travagliani 1'pt (R ), Kourouma 17'pt (B)
ROMA Trovato, Tomassini (6'st Pattelli), Suffer, Aglietti, Astrologo, Buttaro, Travaglini (23'st Ciervo), Bove, Carlucci (9'st Muteba), Silvestri (17'st Tripi), Zalewsky PANCHINA Giovagnoli, Ciucci, Morichelli ALLENATORE Fattori
BARCELLONA Vila Rovira, Allegre, Snmartì, Martinez Ma., Lopez, Rico, Modiero, Kourouma, Jardi, Navrro, Ghailan PANCHINA Gonzalez, Tristan, Farres, Riera, Martinez Mo., Julian, Lachevre, Abaida ALLENATORE Catena
ARBITRO De Simone di Sesto San Giovanni
ASSISTENTI Migliorati e Virginio di Sesto San Giovanni
NOTE Espulso Astrologo al 28'st (R) per doppia ammonizione. Ammoniti Astrologo. Angoli 1-7 Recupero 0'pt – 4'st
SEQUENZA RIGORI Bove (parato) – Martinez Ma. (parato); Tripi (parato) – Abaida (gol); Pattelli (gol) – Julian (gol); Muteba (gol) – Rico (parato); Zalewsky (gol) – Kourouma (gol); Suffer (gol) – Modiero (fuori).
La Roma di Fattori sorprende tutti ed elimina il Barcellona. Grande prova dell'Under 15 giallorossa che la spunta dunque su quella che era vista come la favorita alla vittoria finale di questo Memorial Scirea. Vittoria impreziosita poi dalla prova di carattere dell'undici di Trigoria che riesce anche a far fronte all'espulsione di Astrologo per doppia ammonizione nel finale di gara.
La Roma scende in campo senza alcun timore reverenziale tanto che riuscirà a sbloccare il risultato con un gol lampo. Dopo neanche un minuto è infatti Travaglini ad esultare mandando in estasi i suoi e portando così i ragazzi di Fattori a condurre il match. Il Barcellona però si conferma come una grande squadra tanto che i ragazzi di Catena impiegano poco a riorganizzarsi. Poco dopo il quarto d'ora è infatti Kourouma a trovare il guizzo giusto per riportare i suoi in partita e chiudere il primo tempo sul risultato di 1-1. Nella ripresa la Roma di Fattori mostra un grande carattere soprattutto dopo l'espulsione di Astrologo arrivato poco prima della mezzora. Il Barcellona spinge ma i giallorossi sudano, lottano e riescono così a mantenere il risultato congelato sull'1-1.
Dopo i due tempi regolamentari si va così alla roulette dei rigori. Dagli undici metri la Roma trema, sbagliando i primi due penalty, mentre Trovato riesce a disinnescare soltanto il primo rigore di Martinez. Dal terzo rigore in poi però i giallorossi si rialzano tanto che non sbalgieranno più nulla. Al contrario i blaugrana prima vedono Trovato neutralizzare il tiro dal dischetto di capitan Rico e poi si arrendono sull'errore di Modiero che calcia a lato il sesto rigore. La Roma esulta ed ora si prepara alle semifinali di domani per lanciare un nuovo assalto verso la conquista di questo Memorial Gaetano Scirea.
Di seguito la sequenza dei calci di rigore:
Bove (parato) – Martinez Ma. (parato)
Tripi (parato) – Abaida (gol)
Pattelli (gol) – Julian (gol)
Muteba (gol) – Rico (parato)
Zalewsky (gol) – Kourouma (gol)
Suffer (gol) – Modiero (fuori)
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni