Cerca
il focus
15 Settembre 2016
Luca Cifarelli, il nuovo bomber del Frosinone © Piccirilli
Se il buongiorno si vede dal mattino, in casa Frosinone possono davvero cominciare a sorridere. L'Under 15 gialloblu è partita alla grande, imponendosi con un sonoro 3-0 sulla Salernitana. Match dominato e in cui, alla sua prima tra i professionisti, a fare la voce grossa è stato Luca Cifarelli. Di professione attaccante, prelevato in estate dallo Sporting Città di Fiumicino, ha dimostrato di non soffrire il salto di categoria ma anzi ha già prenotato un ruolo da protagonista per la stagione che verrà.
La prima non si scorda mai Quella d'esordio con i professionisti, non è mai una partita come le altre. Ognuno la affronta a modo suo, c'è chi soffre, chi si limita a fare le cose semplici e chi, invece, si esalta. Luca Cifarelli l'ha vissuta proprio così regalando al tecnico Carinci una prestazione da incorniciare. Corsa, sacrificio, un paio di guizzi niente male e poi, dulcis in fundo, quel gol da stropicciarsi gli occhi per la meraviglia. Secondo tempo iniziato da un paio di minuti, palla a scendere sul vertice sinistro dell'area della Salernitana, Cifarelli si coordina e scarica in porta un mancino che tocca la traversa prima di fulminare il portiere avversario. Una firma di lusso con una prodezza a cui, tra l'altro, il ragazzo non è nuovo. Basti pensare alla rete del 4-0, molto simile ma stavolta con il destro, realizzata nella finale Regionale che ha regalato il titolo al Città di Fiumicino contro il Giardinetti. Il primo passo nei professionisti è andato e, a giudicare da quanto visto sinora, Cifarelli sembra proprio già pronto a correre.
Potenza Il gol contro la Salernitana è stato solamente l'ultimo acuto di un classe 2002 che già lo scorso anno aveva dimostrato di possedere numeri importanti. Prima punta vera, con un fisico da classico numero 9, fa della fisicità e delle doti atletiche la sua arma più pericolosa. Nonostante una struttura importante (175 cm di altezza per 77 Kg), il colpo di testa non è certo la sua dote migliore rendendolo così molto di più di un semplice attaccante boa. Quando ha spazio per partire in progressione, infatti, Cifarelli diventa semplicemente devastante. Forza fisica e potenza le sue qualità principali che lo scorso anno gli hanno permesso, assieme ad una spiccata freddezza sotto porta, di trascinare il Città di Fiumicino. Con il City, vince i Giovanissimi Fascia B Regionali conquistando praticamente da solo la finalissima contro il Giardinetti. Tre gol che, compresi quelli realizzati da sotto età con i Giovanissimi classe 2001, hanno fatto salire il contatore delle reti stagionali addirittura a 49. Al Frosinone, durante un raduno verso Marzo-Aprile, è bastata una semplice occhiata per restarne stregato: stretta di mano e firma a fine stagione. I gialloblu se lo coccolano, tenendoselo pure a convitto dato che il ragazzo è di Fiumicino. Dopo Volpe, Palmieri e Altobello, il Frosinone sembra proprio aver trovato l'ennesimo gioiello pronto a brillare a suon di gol.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni