lo speciale/1
Favola Fondi, Losito: “Il segreto? Lavoro e voglia di riscatto”
Nella prima puntata del nostro speciale ci siamo fatti raccontare dal responsabile di Under 17 e Under 15 la costruzione e la scelta dei giocatori che stanno facendo la fortuna dei due gruppi
L'Unicusano Fondi sta stupendo tutti. Under 17 e Under 15 sono ai vertici delle rispettive classifiche nonostante siano due gruppi costruiti praticamente dal nulla. Un ruolo di matricola terribile che rende ancora meglio l'idea dell'ottimo lavoro svolto in estate da Alessandro Losito, responsabile dei due gruppi rossoblu.
L'ambiente Ciò che rende ancora più incredibile i risultati centrati dai due gruppi è la situazione da cui si è partiti. Alessandro Losito si è infatti trovato costretto a costruire due squadre partendo praticamente da zero e, soprattutto, a ridosso dell'inizio dei campionati: “Sono stato contattato il 20 di Luglio – ci confessa il responsabile di Under 17 e Under 15 – c'erano due squadre da rifare e così ci siamo rimboccati le maniche e siamo partiti. Ringrazio Pochesci e Dell'Uomo per aver puntato su di me, oltre al presidente Ranucci e al patron Bandecchi per aver avallato il tutto”. In questi casi, il compito più difficile è sicuramente quello di riuscire a creare un team di lavoro in grado di agire nell'immediato. A giudicare dai risultati, l'obiettivo sembra essere stato centrato: “Sono convinto che lavorando i risultati si ottengono e, da questo punto di vista, devo davvero ringraziare tutto lo staff. Dal direttore tecnico Petricone, il fisioterapista Amici, i preparatori Pizzarelli, Barbiero e Petrosino. Dal preparatore dei portieri De Angelis, al mister Taraborelli e i dirigenti accompagnatori Natali e Martino, fino al segretario Raniero Ramoli. C'è un confronto costante e tutti si lavora per lo stesso obiettivo senza invidie e senza gelosie. Ci tenevo a creare un ambiente di questo tipo”.
I gruppi Se l'ambiente di lavoro è importante, ancor di più lo sono le squadre che vanno in campo. Qui, Losito si è concentrato subito su un'idea ben precisa: “Sono partito da un lavoro di ricerca che avevo fatto in passato, c'erano giocatori da rilanciare altri che avevano una grande voglia di riscatto. E' stato un lavoro mirato sull'undici titolare perchè bisognava andare ad affrontare un campionato dove gli altri erano già pronti, non potevamo perdere tempo a cercare eventuali doppioni o riserve. Ci servivano dei giocatori già pronti”. I risultati, dopo un avvio in cui s'è trovata la quadratura del cerchio, sono arrivati tanto che l'Under 17 guida la classifica e l'Under 15 è seconda ad un punto dalla vetta. Ciliegina sulla torta un paio di individualità che già cominciano a brillare.
I tecnici Nel calcio, i risultati sono la risultante di un insieme di fattori che vanno miscelati con la giusta sapienza. Ambiente, giocatori e, dulcis in fundo, allenatori. Losito commenta così la scelta dei due tecnici: “Sono due allenatori molto validi, anche se differenti. Di Julio ha un lungo percorso da calciatore che parla per lui, ha sempre fatto il professionista. Mentre Ligori è un nome nuovo, tra virgolette potrebbe essere definito come un tecnico emergente, perchè anche se giovane è da tanti anni al lavoro nel settore giovanile. La cosa che più mi piace è lo spessore che hanno anche dal lato umano e non solo tecnico, questo sarà fondamentale per il resto della stagione perchè adesso viene il bello, stando lì sopra non possiamo permetterci di abbassare la guardia”.
Domani non perderti la seconda puntata del nostro speciale “Favola Fondi” dove andremo a scoprire i segreti e i protagonisti dell'Under 17 di Ligori.