lo speciale/2

Favola Fondi, Ligori: “Dopo Andria la svolta e non vogliamo fermarci”

Nella seconda puntata del nostro speciale sveliamo i segreti dell'Under 17 rossoblu e di Lampis, giocatore rinato e ora assoluto protagonista

Dopo aver scoperto come Losito ha dato forma alle due squadre rossoblu, nella seconda puntata del nostro speciale “Favola Fondi” andremo a svelare i segreti dell'Under 17 di Ligori. Squadra nuova ma che, dopo un periodo di assestamento, ha rapidamente scalato la classifica.


Le difficoltà Con un gruppo nuovo e allestito in tempi record per far fronte al campionato. Per Ligori il compito era tutt'altro che semplice. Lo stesso tecnico infatti ci confessa delle difficoltà avute inizialmente: “I problemi, soprattutto all'inizio, non sono mancati ma ero convinto che Losito e Dell'Uomo mi avrebbero messo a disposizione una squadra competitiva. La cosa che mi ha fatto più piacere – continua poi Ligori – è che abbiamo affrontato le difficoltà tutti insieme. Lo staff ma anche i ragazzi che hanno capito le difficoltà e hanno lavorato in silenzio. Non era semplice visto che, per come sono arrivate, le due sconfitte di inizio stagione non erano assolutamente facili da digerire”. Momenti difficili superati soprattutto grazie ad una coesione del gruppo di lavoro come ci dice il tecnico: “Devo ringraziare il mio staff, Pizzarelli, Barbiero, De Angelis, Natali e Martino, oltre ovviamente a Pochesci assieme al presidente Ranucci e al patron Bandecchi per avermi scelto tra tanti bravi allenatori. Assieme a loro però non posso non citare anche il direttore tecnico Petricone che mi aiuta costantemente per far rendere al meglio il gruppo”.


La svolta Innegabile però il cambio di passo avuto da questa squadra che ora è prima in classifica. Il momento della svolta, a sentire Ligori, è uno: “La partita con l'Andria per noi è stata fondamentale, è stato il vero punto di svolta della stagione. Abbiamo vinto in emergenza con ogni singolo giocatore che ha dimostrato di poter dare un apporto determinante”. Non solo questo però perchè, rispetto all'inizio, Ligori ha saputo indovinare i cambiamenti giusti: “Ho fatto un paio di modifiche a livello di gioco. Avevamo impostato la preparazione su un modulo particolare, un 4-3-3 con dei movimenti che i ragazzi ancora non recepivano. Con la staff allora abbiamo aggiustato questo problema e modificato la struttura di gioco”. Mossa vincente visto che ora l'Unicusano Fondi è in testa e vuole rimanerci: “Abbiamo le qualità per restare lassù ma tutto sarà dettato dalla voglia che ragazzi e noi dello staff avremo di raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Bisogna continuare a lavorare su questa linea, ogni gara va sudata sul campo”.


Il protagonista In una Unicusano Fondi che macina gioco e avversari c'è una stella che, sino ad ora, ha brillato più delle altre. Stefano Lampis è infatti il braccio armato dell'undici di Ligori con la doppietta nel derby contro la Racing Roma che dimostra quanto questo attaccante possa far male. Losito lo ha pescato dalla Tor Tre Teste, Ligori ci ha lavorato (facendolo giocare più vicino alla porta) e lo ha rilanciato. Lampis ha ripagato gli sforzi a suon di dribbling, accelerazioni e gol. Ben sette le reti sino ad ora messe a segno nell'anno della rinascita, basti pensare che lo scorso anno furono 8 in tutto il campionato. Lui è il simbolo di questo gruppo ora pronto a prendersi sul campo le proprie rivincite.


Domani non perderti la terza e ultima puntata del nostro speciale "Favola Fondi" dove andremo ad analizzare l'Under 15 di Di Julio e i suoi protagonisti

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.