Cerca
focus
07 Febbraio 2017
Fattori, la sua Roma vola nel secondo tempo © Del Gobbo
La Roma Under 15 vince, ma questa non è certo una novità. I giallorossi di Fattori hanno praticamente ucciso il Girone C e anche contro il Pescara è arrivata l'ennesima prova di forza. Curioso, nei giallorossi, è però il repentino cambio di marcia tra il primo e il secondo tempo. Da squadra lenta e prevedibile, la Roma si è trasformata in quello schiacciasassi che ha saputo mettere 14 punti tra le lei e la prima inseguitrice. Una caratteristica che però, a ben guardare il cammino della squadra di Fattori, è una vera e propria costante.
Roma, turbo nella ripresa Analizzando il cammino della Roma salta all'occhio come Fattori abbia costruito il proprio successo nel secondo tempo. Delle 17 partite sin qui giocate dai suoi ben 8 sono state decise nella ripresa, praticamente la metà. Un dato che porta con sé un bottino di ben 17 punti, disegnando così uno scenario secondo il quale, se il triplice fischio arrivasse alla fine del primo tempo, la Roma sarebbe addirittura terza. Numeri che dimostrano come i giallorossi, indipendentemente dagli interpreti sia ben chiaro, negli ultimi 35 minuti sappiano cambiare passo rispetto all'avversario di turno. Dall'inizio dell'anno infatti praticamente ogni difesa ha finito con il capitolare di fronte all'undici di Trigoria. Sui 46 gol sino ad ora realizzati, addirittura 25 sono stati segnati nella seconda metà di gara, più della metà.
Panchina d'oro Il percorso di Fattori in questa sua prima stagione a Trigoria è praticamente perfetto. Primato e classifica che mostra un divario abissale rispetto alle rivali. Una forbice che, analizzando la rosa nella sua interezza, traduce alla perfezione lo strapotere tecnico dei giallorossi. Nessuno, nel girone C, ha infatti a disposizione un simile arsenale. Ipotesi supportata da una stagione in cui, a togliere le castagne dal fuoco al tecnico, ci hanno spesso pensato giocatori partiti dalla panchina. 13 i gol arrivati da elementi entrati a gara in corso, praticamente un terzo di quelli segnati complessivamente. A guidare questa particolare classifica c'è il classe 2003 Tueto Fotso (3 gol per lui), dietro al quale ci sono Antenori, Travaglini e Milanese (tutti a quota 2), ai quali si aggiungono poi Tripi, Silvestri, Carnevali e Astrologo (1 rete a testa). La Roma corre e ora, con un girone praticamente già vinto, mette nel mirino un post season che rappresenta il vero banco di prova di un gruppo chiamato a raccogliere un'eredità importante.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni