Cerca
l'anticipo
16 Febbraio 2017
Fattori, la sua Roma non si accende © Del Gobbo
ROMA Trovato 6, Tomassini 6.5, Suffer 6, Ciucci 6, Astrologo 6.5, Aglietti 6, Cancellieri 5.5 (30'st Ciervo 6.5), Tripi 5.5, Tueto Fotso 5 (15'st Carnevali 5.5), Milanese 6 (30'st Silvestri sv), Zalewski sv (10'pt Travaglini 6) PANCHINA Rossi, Muteba, Evangelisti, Morichelli, Buttaro, Silvestri, Travaglini, Ciervo, Carnevali ALLENATORE Fattori
NAPOLI Mancino 7, Somma 6.5, Musella 6, Costanzo 6, D'Onofrio 6 (31'st Parisi sv), Russo 6.5, D'Agostino 6, De Martino 6.5, Della Pietra 5.5 (7'st Vaccaro 6), Cioffi 5.5 (30'st D'Antonio sv), Barruffo 5.5 (30'st Carbone sv) PANCHINA Daniele, Parisi, Tello, Carbone, Marrazzo, D'Antonio, Prevete, Vaccaro ALLENATORE Chiaiese
NOTE Ammoniti Tripi Angoli 2-2 Rec. 3'pt - 5'st
Chi si accontenta gode. La Roma di Fattori non brilla, così come il Napoli d'altronde, ma si consola guardando una classifica che, in attesa del match del Palermo, vede i giallorossi mantenere ben 17 lunghezze di vantaggio proprio sui partenopei. La gara di fatto non è mai decollata salvo un paio di fiammate dei padroni di casa ma, prima un miracolo di Mancino su Astrologo e poi la traversa su Ciervo, hanno finito con il congelare il risultato sullo 0-0 iniziale.
Il match della Roma non comincia nel migliore dei modi. Fattori dopo appena dieci minuti perde infatti Zalewski per infortunio. Il primo tempo tempo scorre rapido senza particolari sussulti. Nè Roma né Napoli riescono infatti a far decollare una partita che, salvo un destro di Milanese in apertura, regala ben pochi spunti. L'occasione migliore dei primi trentacinque minuti di gioco è però per il Napoli. Poco prima della mezzora Somma affonda sull destra e, dopo essersi accentrato, imbuca da limite Russo. Il numero sei azzurro strozza però troppo il destro che sfila a fondocampo sfiorando il palo.
La Roma apre il secondo tempo premendo sull'acceleratore. Discesa sulla sinistra dei giallorossi, palla al centro non trattenuta da Mancino ma Tueto Fotso spreca calciando clamorosamente a lato da pochi passi. Nella ripresa la sostanza non cambia poi di molto, poche le emozioni tanto che occorrerà attendere sino a poco prima della mezzora per il primo vero brivido. Milanese si accende e scarica in area per Astrologo. Il capitano giallorosso sfodera un destro su cui Mancino è miracoloso. La partita si chiude con la Roma che sfiora il colpaccio. Ciervo sgancia un bolide dal limite che però scheggia la traversa prima di spegnersi a fondo campo.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni