panchine
Latina, Iannarilli fa luce sui motivi del suo addio
Attraverso un comunicato, il tecnico fa chiarezza sul perchè ha lasciato la panchina dell'Under 15 nerazzurra
In casa Latina, il mese di Marzo si era chiuso con le dimissioni del tecnico dell'Under 15 Marco Iannarilli. A circa una settimana dal suo addio, ora il tecnico ha deciso di far luce sui motivi della sua scelta. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato con le parole dell'allenatore e dell'avvocato Sperduti, che segue il mister sia dal punto di vista calcistico che legale.
"Ad una settimana dalle mie dimissioni, trovo doveroso spiegare cosa mi ha spinto a prendere tale decisone.Prima di tutto per capire bene gli eventi è giusto evidenziare alcuni risultati che ho ottenuto, insieme al mio staff, anche in una situazione non ottimale per lavorare soprattutto con dei ragazzi cosi giovani come quelli che ho allenato io:
1. ho preso la squadra ultima in classifica alla 9 giornata di andata con 5 punti per poi ottenere ben 5 vittorie e 3 pareggi su 13 gare per un totale di 18 punti conseguiti e lasciarla al 9 posto in classifica con 1 gara in meno.
2. nel girone di ritorno abbiamo ottenuto ben 15 punti come il Frosinone che era 3 terzo in classifica;
3. abbiamo ottenuto uno dei miglior piazzamento storico per il settore giovanile del Latina Calcio con la prima vittoria di una squadra di settore contro la Roma (evento mai successo) oltre che la migliore media stagionale del settore giovanile del Latina nel primo campionato con solo squadre di serie a e b.
Tutto questo, non certo per mettere in evidenza i risultati ottenuti (che parlano da soli) bensì per sottolineare che sono stati ottenuti in un contesto difficile e senza la presenza di una società che dava tranquillità e serenità all'ambiente.Ho accettato, per il bene della società e dei colori della mia città, di prendere una squadra senza la sicurezza di rimborso spese e di questo non me ne lamento perchè è stata una mia scelta per mettermi in gioco e verificare le mie potenzialità in questo mondo dei professionisti. Ho lavorato con dei giovani che avranno un futuro e vorrei sottolineare la vittoria con la Roma oltre che per l'importanza ed il blasone anche perchè veniva da diverse settimane in cui i ragazzi erano stati lasciati soli, senza trasporto al campo ed io insieme al mio staff mi sono impegnato per garantire loro la possibilità di allenarsi e vincere questa gara, facendoli stare sereni. Avevamo avuto delle rassicurazioni da parte dei presidenti che si sono susseguiti per avere almeno un contratto che ci garantisse la sicurezza dei rimborsi spesa ma questo non è stato portato avanti e ci siamo dovuti noi sobbarcare delle spese che comunque erano eccessive. Poi leggendo gli atti dell'asta abbiamo, però, visto come ad altri soggetti comunque dei contratti sono stati assicurati seppur la situazione era ormai compromessa a livello societario. Ho deciso di rassegnare le dimissioni perche, a livello societario, sono mancate le condizioni per portare avanti un progetto che stava ottenendo i suoi frutti ma che, alla fine, è stato abbandonato in primis da chi aveva le redini della società o, comunque, non è stato sviluppato come meritava. Perchè un allenatore ed il suo staff (di cui io ho la responsabilità avedolo coinvolto nel progetto) deve allenare e non sobbarcarsi i problemi anche societari senza avere alcun riscontro".
Di seguito le parole dell'Avv. Sperduti:
"Sappiamo tutti che la situazione in questa stagione sportiva per le squadre del settore giovanile del Latina non è stata semplice e le difficoltà incontrate dal mister Iannarilli e dal suo staff nono sono state poche. Il mister ha dovuto rassegnare le dimissioni, seppur i risultati erano a suo favore, perchè non c'erano più le condizioni per andare avanti nel senso che lo stesso oltre a pensare alle questioni legate al campo doveva anche provvedere alle mancanze della società per i ragazzi extracampo (trasporto, assistenza etc). Questo non compete ad un allenatore il quale deve concentrarsi sul suo ruolo di campo. E mister Iannarilli lo stava facendo più che bene, basta vedere i risultati ottenuti. Il mister ad oggi ha tante richieste soprattutto tra i professionisti, frutto del lavoro portato avanti in questa stagione sportiva".
Restiamo a disposizione della società Latina per eventuali repliche o dichiarazioni.