focus

Un occhio su Roma-Juve: tra probabili formazioni e protagonisti

A poco meno di 24 ore dalla semifinale i due tecnici hanno da sciogliere ancora un paio di nodi mentre in campo c'è qualcuno che già prenota un ruolo da protagonista

Ora si fa sul serio perchè c'è uno Scudetto da andare a prendere. La Roma ci riprova, un anno dopo, continuando ad inseguire quel tricolore solamente sfiorato dai 2001 di D'Andrea. Ora però tocca ai 2002 di Fattori che dopo una stagione dominata, e aver fatto fuori il Milan, arrivano a questa semifinale lanciati a tutta velocità. Un bene perchè, contro la Juventus, ci sarà da correre e pure parecchio.


Come a Bologna Quella di domani però non è la prima semifinale in cui Roma e Juventus si troveranno una di fronte all'altra. Già al We Love Football, infatti, le formazioni di Fattori e Bovo si sono incrociate proprio nel penultimo atto. Il match di Bologna, che dopo il 2-2 dei tempi regolamentari ha premiato la Roma ai calci di rigore, può chiarire al meglio cosa ci sarà da attendersi stavolta. Prima di tutto, Roma e Juventus sono due squadre costruite per fare la partita. Nonostante l'importanza della posta in palio difficile dunque credere che i due tecnici si abbandonino a particolari tatticismi con i 4 gol realizzati nel precedente scontro a fare da cartina tornasole. Per la Roma, la chiave della partita starà tutta nel ritmo. La Juve proverà infatti ad alzarlo sfruttando intensità e verticalizzazioni per mettere in difficoltà dei giallorossi che, con un simile scenario, potrebbero scricchiolare. Fondamentale quindi per Fattori e i suoi far valere la loro maggiore capacità di palleggio. Se la Roma riuscirà ad addormentare il gioco per poi accendersi nella trequarti avversaria, con i tagli degli esterni o le incursioni di Bove, può davvero mettere alle corde gli avversari. Di sicuro Fattori non sta lasciando nulla al caso tant'è che ha persino fatto allenare i suoi al Tre Fontane per abituarli ad un fondo di gioco in erba naturale come saranno quelli della Final Four.


Occhio alla fasce La Roma che vedremo all'opera contro la Juventus, non cambierà poi molto rispetto a quella ammirata nel quarto di finale contro il Milan. L'unico vero e proprio ballottaggio è infatti al centro della difesa dove il tecnico sceglierà al fotofinish chi tra Ciucci e Aglietti prenderà il posto accanto a Buttaro. Fari puntati poi sulle corsie esterne che saranno la zona più calda della partita. Qui la Roma ci ha costruito la sua fortuna, con gli attaccanti esterni che hanno sin qui rappresentato l'arma più affilata nello scacchiere tattico giallorosso. Occhi puntati dunque su Travaglini e Tueto Fotso che a Bologna ha già timbrato due volte contro i bianconeri. L'ex Atalanta avrà il suo bel da fare nel duello contro Boffano, uno che quest'anno di chilometri ne ha macinati parecchi anche con l'Under 16. Sarà però sull'altro versante che i giallorossi dovranno concentrare i loro sforzi. La Juventus infatti da quella parte soffre visto il terzino sinistro Verduci più bravo a spingere che a contenere e ad un Cavallo poco avvezzo ai ripiegamenti difensivi. Nella corsia centrale però la Juve ha soluzioni importanti. Nel 4-2-3-1 di Bovo, l'italo-francese Tongya rappresenta sicuramente l'elemento determinante. Gran dinamismo e capacità di inserimento, non è infatti un caso se proprio lui è stato uno dei marcatori bianconeri al We Love Football. Il centrocampo giallorosso dovrà quindi disimpegnarsi al meglio anche in fase di non possesso con Bove e Astrologo che dovranno arginare le scorribande del numero 10 della Juventus. Compito non semplice sarà poi anche quello della coppia difensiva della Roma che dovrà essere brava a contenere lo sgusciante Sterrantino. L'attaccante non sarà un gigante ma è uno che attacca bene lo spazio e soprattutto sa farsi trovare pronto in area di rigore. Se la Roma riesce ad imbrigliarli la strada verso la finale sarà tutta in discesa.


Roma-Juve rappresenta dunque l'antipasto più gustoso in vista della finale scudetto. Entrambe le formazioni arrivano dopo un cammino esaltante con la Roma che, dal canto suo, può contare su un organico un pizzico più completo. Occhio dunque anche a chi tra i giallorossi entra a gara in corso perchè, e quest'anno di esempi ce ne sono stati tanti, è proprio nel secondo tempo che l'undici di Fattori ha spesso schiacciato i suoi avversari. Ora però è arrivato il momento di lasciare la parola al campo perchè lo Scudetto è lì ad un passo e la Roma è pronta a prenderlo.

PROBABILI FORMAZIONI:
Roma (4-3-3): Trovato; Muteba, Ciucci, Buttaro, Calafiori; Bove, Astrologo, Milanese; Travaglini, Antenori, Tueto Fotso All. Fattori
Juventus (4-2-3-1): Girelli; Boffano, Riccio, Mosagna, Verduci; Brentan, Zanchetta; De Marzo, Tongya, Cavallo; Sterrantino All. Bovo

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.