l'analisi
Under 15: la Roma si getta via. Frosinone e Lazio di misura
La squadra di Fattori spreca un doppio vantaggio e si lascia rimontare, mentre vincono biancocelesti e gialloblu. Doppio ko per Viterbese e Racing Fondi
Un match dalle mille emozioni quello andato in scena tra Salernitana e Roma nella seconda giornata di campionato, da cui però i giallorossi escono con molto amaro in bocca. Dopo la gara rinviata contro il Palermo, la squadra di Fattori lascia per strada i primi 2 punti pesanti della stagione, lasciandosi rimontare in maniera rocambolesca dalla formazione campana. I capitolini vanno prima sotto, poi fanno emergere le proprie qualità e ribaltano tutto, tanto da portarsi sul doppio vantaggio ben due volte a cavallo dei due tempi. Poi il blackout, il calo di tensione che riporta i granata in partita, dimostratisi avversari più tosti del previsto. Un primo passo falso quindi per i capitolini, che dovranno rivedere qualcosa in vista del prossimo impegno casalingo contro il Bari.
Vola sulle ali dell’entusiasmo un Frosinone da applausi, capace ci centrare il secondo successo di fila, in rimonta, ai danni del Crotone. Con il carattere e con la voglia i canarini sono riusciti a ribaltare le sorti di una gara che si era messa male, nonostante il vantaggio iniziale firmato dal solito Piacentini, capace di ripetersi dopo la doppietta dell’esordio. Sugli scudi anche Pasotti e l’ex Tor Tre Teste D’Agostino, autore del gol da 3 punti in pieno recupero. Sono davvero buoni segnali quelli che arrivano a Carinci, che ora dovrà essere bravo a tenere alta la tensione dei suoi in vista dei prossimi impegni.
Buone risposte anche dalla Lazio di Tommaso Rocchi, che dopo lo scialbo pareggio contro l’Hellas Verona, si mette in tasca la prima vittoria stagionale. Una vittoria di gruppo, nata innanzitutto dalla solidità difensiva (Pollini e De Santis ai limiti della perfezione), passata per la qualità del centrocampo (Manzi sugli scudi con tanta sostanza) e confezionata dai due gol, seppur fortunosi, dei due attaccanti Marinacci ed Esposito. Proprio questi ultimi sono state le principali spine nel fianco dei veneti, terminali offensivi su cui graveranno gran parte delle iniziative biancocelesti nel corso di questa stagione. La prossima settimana ci sarà il Milan: questa Lazio avrà bisogno di confermarsi.
Per quanto riguarda le compagini di Serie C, passo indietro per la Viterbese di Mele, sorpresa in casa da una Casertana cinica. I campani soffrono le sortite offensive dei gialloblu per gran parte del primo tempo, poi alla prima fiammata passano e nella ripresa sfruttano gli spazi concessi in ripartenza per chiudere il discorso. Secondo ko, invece, per il Racing Fondi sconfitto dall’Alma Juventus Fano. Nonostante la sconfitta, ancora buoni segnali da Vichi, in gol per la seconda volta consecutiva, ma ora ai rossoblu servirà una scossa per riscattare un impatto sul campionato non brillante.