Cerca
presentazione
29 Settembre 2017
Mauro Fattori (©Del Gobbo)
Scuse finite, ora bisogna iniziare a fare sul serio. La stagione è appena iniziata, ma per la Roma è già tempo di riscatto. Due rimonte subite in altrettante partite, un solo punto in tasca e qualche segnale di preoccupazione cominciato ad aleggiare su Trigoria. La partenza del gruppo Under 15 giallorosso non è stata delle migliori, di tempo per rimediare però ce ne sta eccome. Domenica, la trasferta a Pescara dovrà essere la rampa di lancio per Fattori e la sua squadra, una sfida per scacciare i primi dubbi e rimettersi subito in carreggiata, perché lì davanti qualcuno si è messo già a correre a gambe levate. In terra abruzzese la Roma dovrà dimostrare di aver capito le lezioni impartite da Salernitana e Bari, capaci entrambe di rimontare i giallorossi e lasciarli con tanto amaro in bocca. Errori individuali e cali di tensione, manovra troppo lenta e prevedibile: queste le principali cause delle due uscite a vuoto di Dicorato e compagni. Se l’anno scorso Fattori riusciva a tirare fuori il meglio dai suoi nella seconda frazione di gioco, le stesse statistiche stanno trovando fatica ad emergere con i classe 2003, rimontati in entrambe le situazioni dopo il vantaggio acquisito. Un blocco mentale quindi, quella cosiddetta paura di vincere capace troppo spesso di regalare dolori. Una paura che una squadra come la Roma non può permettersi di avere. Per questo ci si aspetta una risposta più di gruppo che dai singoli, un chiaro segnale di ripresa prima che si faccia troppo tardi.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni