Cerca
focus
16 Novembre 2017
Roma-Frosinone, sfida di lusso © DelGobbo
Roma-Frosinone è da sempre una sfida in grado di regalare emozioni particolari. L'ultimo “derby” rimasto dopo il fallimento del Latina e lo spostamento nel Girone B della Lazio. Un confronto che mette faccia a faccia non solo le due compagini professionistiche della nostra regione ma anche alcuni dei giovani più interessanti che il nostro calcio ha da offrire. Non è un caso infatti se, tra i 22 che scenderanno in campo a Trigoria, ben 8 giocatori hanno fatto parte dell'ultimo stage dell'Italia Under 15.
Muro azzurro Per gli attaccanti, si prospetta una domenica in cui ci sarà da sudare. Roma e Frosinone schierano infatti due linee difensive imbottite di azzurrini. Basti pensare che su 8 difensori, 10 contando i due portieri, ben 5 hanno vestito la maglia della nazionale. Carinci si affida infatti alla coppia Bracaglia-De Blasio: il primo difensore centrale e leader del pacchetto arretrato canarino, il secondo stantuffo inesauribile sulla corsia esterna. Fattori, incredibile ma vero, se la passa addirittura meglio. Addirittura i tre quarti della retroguardia capitolina è infatti volata con l'Italia Under 15. A sinistra c'è infatti Rocchetti, unico tra i convocati a restare in campo per tutta l'amichevole in famiglia, al centro i padroni di casa sono Dicorato ed Evangelisti. Coppia completa e ben rodata, visto che i due già nei Giovanissimi Fascia B Elite hanno fatto scintille, in cui si sposano alla perfezione le qualità tecniche del primo e la maggiore forza fisica ed esplosività del secondo.
Attacco tricolore Se in difesa i pezzi pregiati non mancano, i reparti avanzati non sono certo da meno. La Roma può infatti contare su Mancino, esterno micidiale che proprio contro il Frosinone cercherà di tornare ad esultare dopo un avvio di stagione da urlo. Assieme a lui fari anche su quell'Anticoli che, pur non avendo un minutaggio esagerato, ha lasciato comunque intravedere ottime qualità tecniche seppur non ancora così incisivo. Carinci, dal canto suo, potrà schierare quel Piacentini che, settimana dopo settimana, si sta rivelando come la rivelazione più bella di questo campionato Under 15. L'attaccante ha fiuto del gol, doti tecniche e una fame che gli hanno permesso di segnare già 8 reti nelle prime 9 giornate. Bottino strepitoso se si considera che il ragazzo arriva direttamente dal campionato dei Giovanissimi Fascia B Regionali con la CSS Tivoli e che solo il milanista N'Gbesso e l'atalantino Rosa sin qui hanno saputo reggere il suo ritmo.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni