Cerca
la rubrica
16 Marzo 2018
Una nuova giornata del campionato Under 15 è alle porte. C'è chi si prepara al riscatto, chi invece vuole continuare a volare. Abbiamo cercato di individuare i cinque “osservati speciali”, cinque protagonisti annunciati, o semplicemente da chi è lecito aspettarsi qualcosa in più nel prossimo weekend dedicato ai 2003 dei club di Serie A e B e Serie C.
Non c’è due senza tre: la ventiduesima giornata dei campionati Nazionali ha i riflettori tutti puntati sulla tripla sfida tra Inter ed Atalanta. Anche per quanto riguarda i 2003 sarà il big match di turno, tra prima e seconda forza del Girone B, a pari punti ma con i milanesi che hanno una gara da recuperare. Entrambe quasi sicure dei quarti di finali, se la dovranno soltanto lottare per la leadership della classifica.
È riuscito a risollevare le sorti di una Roma che non sapeva come uscire dalla crisi, sfruttando al meglio il potenziale dei due 2004 Rossi e Koffi e ridisegnando una squadra che ora gira davvero alla perfezione. Un gruppo che si è ripreso il secondo posto e che punta a mettere pressione al Napoli capolista. Con il Crotone servirà un’altra prova di maturità per dar seguito agli ottimi risultati ottenuti recentemente.
La trasferta di Bari rappresenterà probabilmente il punto di svolta o di non ritorno per un Frosinone reduce da una sconfitta ed un pareggio. Settima posizione in classifica a -3 dall’ultimo posto che potrebbe garantire un accesso ai playoff: per Carinci e i suoi ragazzi non si tratterà di una sfida semplice, ma i leonicini hanno dimostrato già di saper far male alle grandi. D’altronde servirà cuore e carattere per nutrire ancora i sogni di andare a disputare la post season.
Quattro reti nelle ultime quattro gare, terzo posto in graduatoria marcatori con 15 sigilli stagionali: la freccia rossonera ha rimesso davvero il turbo per questo sprint finale. I milanesi hanno ormai le mani sul terzo posto e nella prossima giornata, contro il Venezia, potrebbero consolidarlo. N’Gbesso ha fame e di certo non vuole fermarsi, per dar seguito al suo ottimo stato di forma.
Dalle stelle alle stalle? No, ci mancherebbe. Nonostante una sola vittoria negli ultimi sei turni di campionato, la Viterbese è in piena zona playoff (anche se adesso è terza), ma ora è tutto nelle sue mani. O meglio nelle mani del suo tecnico. Se è vero che sono i giocatori in campo a fare la differenza, è vero anche che a quest’età serve una spinta morale importante per riprendere fiducia. Compito che spetterà a Claudio Mele, chiamato a scuotere i suoi ragazzi per coronare il sogno di giocare le fasi finali.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni