Cerca
DOPO GARA
26 Marzo 2018
Frosinone Calcio, Lorenzo Carinci, ©GazReg
L’1-3 storico di Trigoria, il 4-2 al Napoli, lo 0-3 in casa del Bari e.. il 3-2 nel nuovo derby con la Roma. Le prime tre della classe cadute davanti al gioco di squadra, migliorato di giornata in giornata, del Frosinone di Lorenzo Carinci, giunto alla dodicesima vittoria stagionale. Anche il derby della "Città dello Sport" è stato dei gialloblù che dopo la sosta di Pasqua, partiranno alla volta delle Marche per la trasferta di Ascoli: a tre giornate dal termine della stagione regolare, la corsa a un posto nei playoff è questione di sottigliezze, uno massimo due punti di distanza.
"I ragazzi hanno fatto una prestazione importante, anche se poi non è uscita una partita a mio giudizio bellissima tecnicamente perché si è sbagliato tanto, si sono affrontate due squadre che hanno cercato di pressare alto e quindi di togliere tempi e spazi di giocate. L'abbiamo fatto sicuramente meglio noi e siamo stati sicuramente più brillanti in zona offensiva perché poi al di là di tutto abbiamo creato svariate volte i presupposti per il gol, al di là dei tre che abbiamo fatto. Il pressing è stato fatto in maniera importante, il lavoro difensivo è stato fatto in maniera importante ed è normale che quando si incontra una squadra di questo calibro si è portati magari ad anticipare la giocata, a farla un po' di fretta e quindi ci siamo macchiati di qualche errore veniale. Però, tutto sommato, non si può non essere contenti della prestazione, indipendentemente dal risultato che poteva anche essere diverso, anche se con merito l'abbiamo di nuovo vinta e il lavoro evidentemente da frutti riscontrabili e di questo ne siamo contenti. Manca ancora un mese nel quale vogliamo continuare a dimostrare di poter essere ragazzi e una squadra costantemente in crescita, sia singolarmente, sia a livello di gruppo e rispettando questi canoni possiamo dire di poter essere soddisfatti del lavoro. Siamo partiti con un gruppo di persone confermate dall'anno prima che sono validissime, persone prese che hanno integrato questo gruppo: non è stato semplice perché poi il gruppo ampliato con tantissime persone, non è stato facilissimo lavorare sulle dinamiche di gruppo, però ci abbiamo messo tutti noi stessi e il gruppo da settembre a oggi è sicuramente migliorato e questo è piuttosto riscontrabile e ne siamo contenti, al di là dei numeri perché spesso abbiamo perso delle partite nelle quali si meritava di raccogliere quantomeno il pareggio e le abbiamo addirittura perse. Sull'aspetto della crescita dei ragazzi presi come singoli e globalmente del gruppo ci possiamo ritenere parzialmente soddisfatti perché la stagione non è ancora finita e quindi dobbiamo ancora spingere alla ricerca di miglioramenti che sappiamo che il gruppo ha nelle proprie corde"
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni