Cerca
la rubrica
06 Aprile 2018
Una nuova giornata del campionato Under 15 è alle porte. C'è chi si prepara al riscatto, chi invece vuole continuare a volare. Abbiamo cercato di individuare i cinque “osservati speciali”, cinque protagonisti annunciati, o semplicemente da chi è lecito aspettarsi qualcosa in più nel prossimo weekend dedicato ai 2003 dei club di Serie A e B e Serie C.
L’attuale posizione in classifica dei gialloblu probabilmente non rispecchia i reali valori della squadra di Carinci, che meriterebbe sicuramente qualcosa in più. Il settimo posto non è sinonimo di playoff, ma a tre giornate dalla fine nulla è perduto visto che il gradino più basso del podio dista 6 lunghezze e in questa giornata c’è anche Bari-Avellino (terza vs quarta). Con l’Ascoli servono assolutamente i 3 punti per continuare a credere e sognare i playoff.
Già abbondantemente qualificate per i playoff, Roma e Napoli si ritroveranno faccia a faccia in un match che può chiudere o riaprire il discorso primo posto. Entrando più nello specifico, sarà un duello a distanza tra Umile e Koffi, rispettivi capocannonieri delle due compagini, uno a 17 gol stagionali, l’altro a 7 alla pari di Mancino ma con la metà delle presenze. Saranno loro due gli osservati speciali del match di Trigoria: chi riuscirà ad avere maggior impatto?
Che la stagione della Lazio non sarebbe stata una delle più fortunate, si era capito probabilmente già dall’inizio, ma ora l’imperativo in casa biancoceleste è chiudere con orgoglio il campionato. Un filetto di tre gare con Bologna, Cesena ed Udinese, tutte ancora in lotta per un posto ai playoff. Partendo dalla trasferta emiliana, alla squadra di Rocchi servirà carattere e personalità per cercare quantomeno di tagliare il traguardo con il sorriso.
62 punti, 20 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta: sono questi i numeri dell’incredibile cammino in campionato di Inter ed Atalanta, capolista a pari punti in vetta al Girone B. Entrambe già ampiamente sicure dei quarti di finale, lotteranno a distanza in queste ultime tre gare per vedere chi riuscirà ad arrivare al primo posto. Il rush finale inizierà con Cesena-Atalanta e Brescia-Inter: nerazzurri c’è uno scettro da prendersi.
Dopo quattro turni senza successi (2 pareggi e due sconfitte), e la conseguente perdita di quattro posizioni in classifica, ora per la Viterbese è giunto il momento di rialzare la testa. I gialloblu in poco tempo hanno messo in seria discussione l’accesso ai playoff, dopo una stagione dominata in vetta alla classifica. Contro la Fidelis Andria, ultima in classifica, non si può davvero sbagliare: Mele e i suoi ragazzi devono tornare a vincere e sperare che qualcuna perde punti lì davanti.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni