Cerca

focus

Alla scoperta del Piacenza che ora sogna la Supercoppa

Dopo aver conquistato lo Scudetto Under 15 destinato alle società di Serie C, i biancorossi si preparano a scendere in campo contro la Roma. Ecco da chi dovranno guardarsi i giallorossi

15 Giugno 2019

Il Piacenza di Giacobone ©DeCesaris

Il Piacenza di Giacobone ©DeCesaris

Il Piacenza di Giacobone ©DeCesaris

La Roma punta dritta al double ma, tra i giallorossi e la Supercoppa Under 15, c'è di mezzo un Piacenza tutt'altro che disposto a cedere il passo. La squadra di Giacobone è reduce da una finale intensissima contro la Paganese in cui ha mostrato individualità e caratteristiche ben precise.


Votati all'attacco Se c'è una cosa che hanno dimostrato quest'anno i biancorossi è di saper bene come far gol. Sin troppo evidente, anche nella finale, l'indole offensiva di una formazione che bada soprattutto ad attaccare. Punto di forza ma anche limite perchè, com'è emerso anche nel corso della finale contro la Paganese, il Piacenza spinge tanto ma concede più di qualcosa. Una scelta fatta per via di una rosa che annovera gli uomini di maggior qualità nel reparto avanzato. Nel 4-2-3-1, o 4-3-3 a seconda della posizione occupata da Poerio, schierato da mister Giacobone si ricerca la rapidità di manovra mirando ad innescare gli attaccanti nel più breve tempo possibile attraverso repentine verticalizzazione sugli esterni o a cercare la spizzata di Turrà.


Andrea Semenza, con Turrà è l'uomo più pericoloso ©DeCesaris

Uomini chiave Il Piacenza è diventato campione d'Italia Under 15 di Serie C grazie anche alle giocate dei suoi gioielli. Dietro, soprattutto nella finale, è emerso con prepotenza il terzino Lucanto. Giocatore intraprendente, caparbio e che si concede spesso qualche discesa sulla fascia. In mezzo al campo spazio a capitan Baia, a fare da schermo davanti alla difesa e a Riva, giocatore più dinamico che riesce a farsi apprezzare sia negli inserimenti che in fase di interdizione. Se il Piacenza vuole provare l'impresa, molto dipenderà da loro visto che avranno il compito di arginare il possesso palla giallorosso, che poi è l'arma sin qui vincente adoperata da Tanrivermis. E' però dalla trequarti in su che il Piacenza ha costruito le sue fortune. I tre incursori dietro la prima punta sono tecnici, rapidi e i giocatori con maggiore qualità nella rosa di Giacobone. Ruiz è il classico esterno rapido, abile a puntare l'uomo per trovare il fondo. Al centro occhio a Poerio, giocatore estroso, abile a muoversi tra le linee alla ricerca del guizzo giusto per far saltare il banco. Una delle individualità che più hanno sorpreso quest'anno è però quella di Andrea Semenza. Il numero 11 è sicuramente l'uomo più pericoloso da cui dovrà guardarsi la Roma. Ala velocissima e dal dribbling ubriacante, non a caso nella finale scudetto contro la Paganese ha aperto le danze dopo neanche un minuto seminando il panico nell'area campana e propiziando in maniera determinante il vantaggio lampo firmato da Turrà. Al momento sembrano essere proprio Semenza e Turrà gli uomini più in forma e incisivi, lo dicono anche i numeri con 3 gol ciascuno tra semifinale e finale. Turrà è il punto di riferimento dell'attacco biancorosso. Terminale offensivo ma anche fulcro del gioco con il compito di pulire palloni per le incursioni dei fantasisti. E' l'unico giocatore fisico dell'attacco di Giacobone ma con la doppietta in semifinale ha dimostrato di avere la fame e la cattiveria giusta per far male alla prima occasione utile.


Il Piacenza si prepara alla Supercoppa consapevole di dover scendere in campo contro un avversario che, mai come stavolta, ha qualcosa in più. Determinante nell'economia del match sarà le gestione delle energie che i biancorossi dovranno essere bravi a centellinare con intelligenza. La Roma ha un gran possesso palla, ci sarà da correre vista la qualità degli interpreti capitolini e con una finale giocata solo 24 ore prima il Piacenza può andare in riserva ben prima del previsto. La Roma parte con i favori del pronostico ma non dovrà sottovalutare un Piacenza che ha a disposizione un paio di frecce decisamente velenose...

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni