il torneo
Trofeo Francesco Totti: ecco i risultati della 1ª giornata
Divertimento e buon livello messo in mostra dalle prime 4 formazioni che sono scese in campo per la prima giornata del torneo
Dopo la presentazione in grande stile della kermesse giunta ormai alla sua 12ª edizione e culminata poi con il discorso di Francesco Totti, a fare da padrone è stato finalmente il campo. Nella prima giornata del torneo erano in programma due gare: Totti Soccer School-Roma e Lecce-Jas Qyran.
TOTTI SOCCER SCHOOL - ROMA 0-5
Nella gara d'esordio la Roma rispetta i pronostici iniziali dominando in lungo ed in largo la partita per tutto il suo corso: già nel primo tempo mette le cose in chiaro solamente dopo 5' andando in gol col numero 2 Cavacchioli, autore di una fantastica azione personale sulla destra. Passano altri 5 minuti ed i giallorossi raddoppiano stavolta col numero 7 Marcelli che porta dunque le squadre all'intervallo sullo 0-2. Nella ripresa la Totti Soccer non riesce a reagire e soccombe ulteriormente sotto il grande ritmo impresso dagli avversari che trovano altri 3 gol prima della fine del match: prima Pellegrino segna da calcio di rigore per fallo di mano, poi Cipolletti sigla lo 0-4 di testa a porta vuota su uscita disperata del portiere avversario e infine si iscrrive a referto ancora il numero 16 Pellegrino, che fa così doppietta, con una bordata da fuori area.
LECCE - JAS QYRAN 2-0
Secondo match sicuramente meno spettacolare del precedente ma ugualmente giocato con intensità da entrambe le squadre. Succede tutto nel primo tempo dove i giallorossi riescono ad approfittare forse della timidezza iniziale della squadra kazaka, autrice comunque di una discreta prova. E' una doppietta del numero 11 giallorosso Agrimi a fare la differenza nella gara, prima siglando la rete dell'1-0 sfruttando un bellissimo assist del compagno e, dopo pochissimi minuti, raddoppiando con una rete di sinistro che beffa il portiere avversario. Nella ripresa non succede un granché: ci sono molti cambi, il Jas Qyran prova ad impensierire la difesa leccese ma senza riuscirci particolarmente, così la squadra pugliese amministra il vantaggio fino al triplice fischio dell'arbitro che vale la vittoria.