Cerca

Trofeo Totti

Finali 6°/5° posto e 4°/3°: Roma e Benevento trionfano

La formazione capitolina e quella campana battono rispettivamente l'Hellas Verona ed il Jas Qyran

31 Agosto 2019

Roma

Roma

TROFEO TOTTI- FINALE 6°/5° E 4°/3° POSTO

BENEVENTO CALCIO-JAS QYRAN 2-1

BENEVENTO CALCIO Esposito, Langellotto (16'st Carriola), De Gennaro, Pengue, La Rocca, Di Gregorio, Manzi (20'st Faccetti), Di Martino, Mazzucchiello, Signorelli, Di Porto PANCHINA Meo, Izzo, Volpe, Marrone, Macrì, Di Donato, Baiano ALLENATORE Fusaro

JAS QYRAN Abdullayev, Voloshin, Aliyev (18'st Bakizov), Amirzhan, Baglanuly, Akhtyamov, Cherkashin, Kumartbayev, Muratbayev, Serikuly PANCHINA Sukhomlinov, Tagiruly, Tor Enes, Umirzak, ALLENATORE Yeshjanov

MARCATORI Aliyev 13'pt (J), La Rocca 28'pt (B), Faccetti 23'st (B)

NOTE Fuorigioco 2-0 Angoli 6-2 Rec 0'pt, 2'st

Grande ribaltone del Benevento alla Longarina ai danni dei kazaki del Jas Qyran. Le Streghe conquistano dunque la quinta posizione nella kermesse dedicata a Francesco Totti, mentre i biancoazzurri concludono da sesti. Nella prima frazione di gara le due compagini si sfidano veramente a viso aperto, con contrasti talvolta duri, alternati però a grandi giocati individuali e collettive. A sbloccare il match sono incredibilmente i kazaki che fino a quel momento stavano soffrendo la pressione giallorossa. I ragazzi di Yeshjakov riescono infatti a sfruttare un ottimo contropiede finalizzando al meglio una grande incursione di Aliyev, il quale trovandosi a tu per tu con Esposito la insacca caparbiamente. Rispondono però le Streghe che poco prima del duplice fischio del direttore di gara pareggiano i conti con un'incornata vincente di La Rocca su un cross pennellato alla perfezione dalla destra. Nella ripresa vi è un vero e proprio dominio giallorosso. La formazione di Fusaro gioca infatti con maggior ordine e crea tantissimo lì davanti. I biancoazzurri tengono botta, ma poi la stanchezza la fa da padrona e i campani non perdono l'occasione per siglare il controsorpasso. A trovarlo è il neoentrato Faccetti che si diletta in un eurogoal calciando al volo con il destro dopo un assist perfetto a campanile di De Gennaro. I minuti finali sono dunque prassi, allo scoccare del termine dei tempi regolamentari è il Benevento a festeggiare un'ottima vittoria conseguita con gran resilienza.


Roma

ROMA-HELLAS VERONA 5-4 dcr

ROMA Mengucci, Cavacchioli, Bouah, Marazzotti, Morgantini, Ienco (28’st Touadi), Campera (23’st Mulè), De Angelis (1’st Graziani), Bolzan, Pellegrino, Marcelli (7’st Cipolletti) PANCHINA Gentile, Arciero ALLENATORE Tanrivermis

HELLAS VERONA 1 Marchetti, 6 Basilisco, Ciontos (8’st Zanetti) 14 Stenati, 15 Marchesini, Golin (8’st Gasparato), Squarzoni (15’st Sangiorgio), Zanoni (8’st Personi), 19 Dzaferi, 20 Eke (20’st Dalla Riva), Campesato (8’st Valenti) PANCHINA 12 Tommasi, 2 Spadiliero, 3 Personi, 4 Sangiorgio, 5 Zanetti, 7 Gasparato, 10 Dalla Riva, 11 Valenti, 13 Ciontos ALLENATORE Saviolo

NOTE Angoli 1-2 Fuorigioco 0-2

La finale per il terzo e quarto posto vede affrontarsi Roma ed Hellas Verona con i capitolini che la spuntano ai calci di rigore grazie alla parata di Mengucci. Due formazioni che provano a trovare lo spunto vincente ma le difese tengono bene neutralizzando ogni pericolo. Nel primo tempo, infatti, le azioni salienti sono quasi nulle ma nella ripresa i giallorossi salgono in cattedra. Il neo entrato Graziani calcia perfettamente una punizione dai trenta metri indirizzata sotto il sette, il volo di Marchetti è altrettanto impeccabile e permette al numero 1 gialloblu di salvare i suoi. L’Hellas Verona reagisce e spaventa Mengucci con un tiro volante di Dzaferi che l’estremo difensore giallorosso devia in corner. Nonostante la maggior propensione offensiva nel secondo tempo, nessuna delle due squadre riesce a trovare la via del gol e così si va ai calci di rigore. La parata di Mengucci sul penalty di Gasparato è decisiva, la Roma conclude il torneo in terza posizione.

SEQUENZA RIGORI

Bolzan (R) Gol,  Dalla Riva (H) Gol,  Graziani (R) Gol,  Valenti (H) Gol,  Pellegrino (R) Gol,  Basilisco (H) Gol,  Marazzotti (R) Gol,  Sangiorgio (H) Gol, Cavacchioli (R) Gol, Gasparato (H) Parato

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni