Cerca

L'intervista

Calvani convocato in Nazionale. Napolitano: "Una gioia"

Il commento del preparatore dei portieri dell'Urbetevere, ex squadra di Simone Calvani

02 Ottobre 2019

Napolitano, preparatore dei portieri (al centro) e Calvani (a destra) ©Facebook

Napolitano, preparatore dei portieri (al centro) e Calvani (a destra) ©Facebook

Napolitano, preparatore dei portieri (al centro) e Calvani (a destra) ©Facebook

La FIGC ha reso noto l'elenco dei 44 calciatori dell'Italia Under 15 convocati dal CT Patrizia Panico per il raduno del Centro-Nord presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano. Tra le chiamate spicca il nome di Simone Calvani, portiere del Genoa, società che lo ha prelevato dall'Urbetevere nella scorsa sessione estiva di mercato. Una soddisfazione immensa per il club romano che, dopo aver visto un suo giocatore volare nel professionismo, adesso può goderselo anche con la maglia azzurra. Il preparatore atletico dei portieri Riccardo Napolitano, commenta così la convocazione del ragazzo che lui ha allenato in prima persona: "Mi fa molto piacere che Simone sia riuscito a mettersi in luce in così poco tempo. Lo conosco da quando era piccolo e giocava nella scuola calcio, l'ho convinto a provare in porta e da quel momento non è più uscito dai pali. Ha ancora grandissimi margini di miglioramento e per questo deve lavorare duro per arrivare a livelli ancor più alti. Caratterialmente posso dire che è un ragazzo molto carismatico, un leader all'interno dello spogliatoio anche se deve gestire in maniera intelligente questa sua grande personalità. A livello tecnico può vantare un ottimo piazzamento e una grande intuizione su dove andrà a finire il pallone. Simone si è sempre allenato con preparatori che fanno parte dell'Asd Noi Portieri di Calcio, a certificare il fatto che quando lavori in una certa maniera i risultati si vedono. Quello del Genoa è un settore giovanile importante e per questo siamo contenti che lui lavori con persone altamente qualificate. Ovviamente, da qui a fare una previsione su dove possa arrivare bisogna andare molto cauti. Ha le carte in regola per togliersi grande soddisfazioni ma questo dipende anche da altri fattori. Dedizione, fortuna, trovarsi nel posto giusto al momento giusto ed essere allenato da persone competenti". Napolitano prosegue parlando dell'Urbetevere: "Abbiamo un settore giovanile che ha sfornato diversi calciatori. Il nostro primo compito è quello di alzare il livello tecnico dei ragazzi e permettere loro di crescere. Il nostro punto di forza è sicuramente la programmazione, pianificare il lavoro da svolgere. Quello del portiere è un ruolo difficilissimo ed i ragazzi vanno giudicati non in base ad una prestazione, bensì nel corso del tempo, dando loro il giusto tempo di maturare".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni